Potare le Rose è importante per garantire alle nostre amiche spinose il vigore e l’abbondanza della fioritura. Ci sono però alcune differenze tra i vari tipi di Rose (rampicanti, sarmentose, cespugliose, ecc) e tra le varie stagioni dell’anno. Vediamo insieme come dobbiamo potare correttamente queste splendide piante.
Potare le Rose: come intervenire in primavera
Le Rose rampicanti e le Rose cespugliose a fiori grandi si potano a fine inverno. Il taglio deve eliminare le parti colpite dal gelo, i rami che escono dalla sagoma e quelli incrociati o affollati al centro, per ottenere una struttura ordinata e ariosa.
Tagliate i rami più vecchi per dare vitalità ai rami più giovani. Il taglio deve essere inclinato per impedire che l’acqua penetri nelle fibre.
A metà primavera si eliminano gli eventuali polloni alla base delle piante, strappandoli per togliere parte delle radici e ridurre il rischio che si ripresentino.
In estate si sfoltiscono i rami più vecchi delle Rose rampicanti non rifiorenti e di quelle arbustive, quando i fiori sono appassiti.
Come comportarsi in estate
In estate si potano leggermente le Rose a fiori grandi per tenerle in ordine e ben rifiorenti. Si continuano a cimare i rosai rifiorenti fino all’autunno, togliendo i fiori appassiti per incoraggiare la formazione di nuovi boccioli. Si lasciano i fiori appassiti solo sulle rose che danno bacche autunnali.
La potatura autnnale
In settembre-ottobre è tempo di potare le Rose rampicanti sarmentose. In autunno si legano i tralci delle rampicanti rimuovendo i rami troppo lunghi. Si potano leggermente le altre Rose, rifinendo il lavoro solo a inizio primavera.
Come potare le Rose
Un ramo vecchio si taglia appena sopra un getto giovane con gemme. Un rametto troppo vicino a un altro va eliminato.
In presenza di fori, provocati da un parassita, il ramo è da recidere fino al punto in cui si vede il legno sano.
Si recidono i rami lunghi e deboli e quelli che hanno portato le bacche in inverno.
Per ringiovanire un vecchio esemplare di rosa cespugliosa si tagliano grossi rami alla base.
Scopri come coltivare le Rose rampicanti!
Scopri come coltivare le Rose in miniatura!
Scopri come coltivare le Rose antiche!
Lascia un commento