Quali piante scegliere per un terrazzo invernale fiorito

8 Ottobre 2019 CASA-TERRAZZO , , , , , , , , , , , , , ,

È facile avere un terrazzo invernale fiorito: basta sapere quali piante scegliere, considerando che il freddo limita molto la scelta. Spesso nei mesi freddi i balconi si trasformano in luoghi abbandonati, invece possono continuare a produrre colori e profumi!

Terrazzo invernale fiorito: quali piante scegliere

Esistono piante stagionali e perenni, arbusti e conifere (anche di piccola taglia, per balconi di modesta dimensione) che possono rallegrare l’inverno con fiori, bacche, fogliame.

Alcuni arbusti a fioritura invernale, coltivabili in vaso senza difficoltà, offrono l’inatteso piacere del loro profumo, come il Calicanto (Chimonanthus praecox) e l’Hamamelis (Hamamelis mollis). Si coltivano facilmente in vasi capienti, al sole o mezz’ombra.

Se volete una pianta molto decorativa potete puntare sui Gelsomini invernali a fiore giallo. Se invece vi piacciono le bacche decorative potete puntare su Agrifoglio, Lentaggine o Viburno (Viburnum tinus), Ligustro e Nandina.

Le conifere nane sono un’ottima scelta per le composizioni in vaso: portano vitalità e non temono il gelo. Le più grandi sono utili come schermi frangivento e per proteggere la privacy.

Per chi ama i colori

Da gennaio in poi cominciano a sbocciare i magnifici Ellebori, detti Rose di Natale: si coltivano in grandi vasi e fioriscono fino ad aprile. Nei primi mesi dell’anno fioriscono anche le Bergenie, belle per il fogliame sempreverde e le corolle rosa, e le instancabili Viole del pensiero, che spesso rimangono in fiore ininterrottamente dall’autunno a inizio estate.

Le Camelie spesso fioriscono già a gennaio-febbraio, se il terrazzo è soleggiato e ben protetto. Alle specie primaverili (Camellia japonica in tante varietà) unite anche la Camelia Sasanqua, in fiore tra l’autunno e l’inverno, profumatissima.

Anche i bulbi sono una grande risorsa per avere fiori in inverno. Bucaneve, Crocus, Narcisi e Giacinti sbocciano già a fine inverno, ai primi raggi di sole.

In inverno attenzione alla neve. Offre il vantaggio di proteggere le piante dal gelo, ma se è troppa potrebbe rompere i rami. È consigliabile scuoterla dai rami, che possono spezzarsi sotto il peso.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *