Le piante per le aiuole al sole devono essere scelte con attenzione. Infatti la maggior parte delle erbacee annuali e perenni amano il sole, ma non tutte sono in grado di resistere a condizioni estreme di caldo torrido, siccità e sole rovente.
Ecco qualche idea per allestimenti belli anche in condizioni difficili.
Piante per le aiuole al sole: quali scegliere
Una bordura estiva di grande bellezza può ospitare le margherite gialle di Rudbeckia, le spighe rosse di Kniphofia e l’Achillea: un mix di specie resistenti e poco soggette ad ammalarsi per aiuole anche calcaree e argillose purché ben irrigate, per ridurre al minimo la manutenzione.
- Rudbeckia
- Kniphofia
- Achillea
La morbida bordura di Graminacee, punteggiate da tonde teste di Allium e foglie appuntite di Yucca, per una bordura durevole fino all’autunno, con modeste esigenze idriche
- Allium
- Yucca
Riguardo ai cromatismi, in pieno sole conviene puntare su colori pieni e forti, come giallo e rosso: brillano sotto i raggi.
- Phlox
- Cineraria
- Gazania
Tra le piante facili e sicure da provare al sole possiamo citare la Phlox (terreno qualsiasi, pieno sole), la Cineraria (forma cuscini argentei, ottimo complemento per fiori al sole, accetta terreni calcarei e asciutti), la Gazania (annuale perfetta per suoli poveri e sabbiosi), gli Elicrisi per terreni rocciosi e aridi, il Rosmarino e la Santolina (indistruttibili e aromatici) oppure la Valeriana rossa (Centranthus ruber) con fioritura estiva generosa.
- Elicriso
- Santolina
- Valeriana rossa
Altre specie che tollerano i terreni siccitosi e il gran caldo sono il Callistemon, la Portulaca, l’Eringio (Eryngium), l’Iperico (Hypericum perforatum), il Mesembriantemo (Mesembryanthemum) e l’Osteospermum.
- Iperico
- Mesembriantemo
- Osteospermum
La pacciamatura: un aiuto contro il caldo
Non dimenticate la pacciamatura, ovvero la protezione del terreno, che può essere fatta con graniglia, sassolini, o meglio ancora con corteccia sminuzzata o lapillo vulcanico: riduce l’evaporazione e mantiene fresco il terreno anche quando il sole scotta.
Lascia un commento