Le piante per il giardino al mare devono essere scelte con oculatezza. Nei giardini marittimi, infatti, i venti caldi, l’aria salmastra e il suolo povero e salino restringono la scelta delle piante alle specie particolarmente resistenti ai climi torridi.
PIANTE PER IL GIARDINO AL MARE: LE PIU’ RESISTENTI
Tra le piante che sopportano bene l’aridità tipica delle zone costiere possiamo ricordare la Kniphofia con i suoi buffi fiori e che si adatta a terreni soleggiati e ben drenati, il sempreverde Leptospermum che cresce anche su terreni sabbiosi purché ben drenati, e il Rosmarino che tollera bene l’aria salmastra.
- Kniphofia
- Leptospermum
- Corbezzolo
Altri arbusti tipici della macchia mediterranea sono il Mirto e il Ginepro. Così come la Yucca e la Griselinia littoralis, un cespuglio sempreverde con foglie di un bel verde brillante. Anche il Corbezzolo (Arbutus unedo), che ha belle foglie lucide e fiori bianchi e, in autunno, si riempie di bacche rosse molto apprezzate dagli uccellini. Richiede tanto sole e acqua solo in piena estate; cresce bene anche su suolo sabbioso.
PER CHI AMA LE FIORITURE
Se cercate delle piante per il giardino al mare facili da gestire e generose nelle fioriture possiamo puntare su alcune piante annuali, come le belle margherite colorate dell’Osteospermum oppure i petali variopinti della Gazania.
- Osteospermum
- Grevillea
- Callistemon
Per le piante perenni consigliamo la Bougainvillea, un bellissimo rampicante, la Grevillea con i fiori divertenti, il Callistemon con i fiori che sembrano piumini o il Cisto dai fiori bianchi rosa e gialli.
Se vogliamo creare delle barriere frangivista e frangivento possiamo puntare sul Pittosforo, la Fillirea e il Lentisco. Oppure sulla Tamerice (Tamarix ramosissima), il Pino marittimo (Pinus pineaster e Pinus. pinea) e il Corbezzolo. Tutte piante mediterranee capaci di essere belle in ogni stagione. Altre piante che si prestano bene per i giardini marittimi sono il Teucrium fruticans, l’Alloro (Laurus nobilis), il Leccio (Quercus ilex), l’Eleagno, l’Evonimo e l’Oleandro (Nerium oleander).
Per impressionare i nostri ospiti possiamo puntare sull’Ibisco di Siria, il Callistemon con i fiori a spazzola, la Yucca, l’Oleandro, la Cycas molto simile a una Palma o sulla rampicante Allamanda.
Lascia un commento