Tè Verde

Linea: Benessere e Sapore

Descrizione:
Il Tè Verde è una pianta che appartiene alla famiglia delle Theaceae. Allo stato naturale può crescere ben oltre i due metri ma, per facilitarne la coltivazione, generalmente si mantiene a dimensioni di cespuglio sempreverde o di arbusto. La coltivazione riesce meglio in zone ad elevata altitudine, dove c’è un clima fresco e umido e dove la temperatura è meno variabile, piuttosto che in quelle regioni dove il troppo caldo può compromettere la buona qualità del tè. Si può coltivare anche in Italia, in vaso o in giardino. Prima della semina il seme va lasciato in ammollo in acqua per 24 ore; si incrina leggermente la buccia con un martelletto e si semina.

Proprietà:
I germogli delle foglie e le foglie giovani del tè verde contengono la più alta percentuale di principi antiossidanti che si trova in natura, utili per contrastare la formazione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. I polifenoli presenti sono anti-radicali, più potenti persino della vitamina C ed E. L’insieme dei suoi principi attivi è in grado di proteggere le cellule cerebrali dai danni tipici delle malattie neurodegenerative. Il consumo regolare di tè verde contrasterebbe la perdita delle facoltà cognitive; un vero e proprio elisir di giovinezza per il cervello. Un’altra interessante proprietà ascritta al tè verde è quella dimagrante, grazie all’ azione ipoglicemizzante e lipolitica delle metilxantine in esso contenute.

Controindicazioni: SEMENTI DOTTO-TEVERDE
Anche se non agli alti livelli del caffè, il tè verde contiene caffeina e ad alti dosaggi e può quindi causare ansia e nervosismo, nausea e vomito. Per tutti questi motivi è importante un consumo controllato.

Consigli per la Semina

DESCRIZIONEPERIODO
SEMINAFebbraio - Marzo
RACCOLTATutto l'anno, è un sempreverde

Attenzione: prodotto in esaurimento

trova il rivenditore

CHI È SEMENTI DOTTO

Sementi Dotto è presente dal 1968 nel settore hobbistico con un’ampia gamma di prodotti per la cura del proprio orto e giardino e una vasta gamma di articoli per i piccoli animali da compagnia.
Tra i prodotti troviamo sementi standard a marchio Sementi Dotto e sementi ibride e speciali a marchio Bison; linee speciali di sementi come i peperoncini di Voglia Piccante o le linee speciali di semi come Benessere & Sapore, Kitchen e Wild Herbs; tappeti erbosi con i marchi Prato Vero e Green Garden; concimi e terricci Optimus; prodotti per la difesa naturale Bioventis e prodotti per piccoli animali da compagnia (pet-food) con Bonus, Bonus Gold e Bonus Nature.
Inoltre, sempre attenta alle evoluzioni del mercato e alla mutata sensibilità ambientale, con la linea L’Orto Biologico offre un’ampia gamma di sementi da orto ottenuti esclusivamente da coltivazioni biologiche che prevedono l’utilizzo di coadiuvanti agricoli non dannosi per l’ambiente.

Fa parte del Gruppo SDD, fondato nel 2002 dalla fusione di Dom Sementi e Sementi Dotto, due aziende appartenenti a Genagricola, holding agroalimentare del Gruppo Assicurazioni Generali. Il core business di entrambe le aziende sono i prodotti sementieri, ma negli ultimi decenni hanno avuto rilevante importanza anche altri prodotti per il giardinaggio e per i piccoli animali da compagnia.

Oggi i due marchi principali che ancora contraddistinguono l’azienda sono anche i nomi delle due divisioni commerciali che storicamente hanno due vocazioni diverse: Sementi Dotto opera nel mercato specializzato della fornitura di semi da orto e da fiore mentre Dom Sementi opera nel mercato moderno della GDO occupando un ruolo di leader nelle aziende sementiere e più in generale nel comparto del giardinaggio.

L’organizzazione e il supporto alla rete distributiva sono gli elementi essenziali per favorire l’adeguamento alle richieste di una clientela sempre più esigente. Nel campo delle forniture di varietà di seme da orto e da fiore e degli alimenti per gli animali da compagnia, SDD Sementi Dom Dotto Spa si distingue per il livello del servizio prestato. La sede produttiva dei prodotti commercializzati dalle due divisioni si trova in provincia di Udine in un complesso di 24.000 mq. Con il supporto e l’attenzione del Gruppo Genagricola e i recenti investimenti volti a migliorare la sua organizzazione, SDD SpA si presenta ai mercati come un partner affidabile e orientato alla crescita, disponibile a creare sinergie in un rapporto duraturo e volto alla qualità dei risultati.