Iperico
Iperico: amico della pelle
Descrizione:
L’Iperico è una pianta robusta, perenne, rizomatosa, di aspetto erbaceo, con fusti arrossati, eretti e ramosi. La pianta è alta dai 20 ai 70 cm, ma può raggiunge il metro di altezza. I fiori sono di colore giallo-oro, grandi circa 2 cm. Sia la corolla che il calice sono ricoperti di puntini neri, che, se sfregati, tingono le dita di rosso, contenendo una sostanza profumata e oleosa, l’ipericina. Raggiungono la fioritura massima verso il 24 Giugno, giorno di San Giovanni; per questo motivo l’Iperico viene detto anche “Erba di San Giovanni”.
Proprietà:
Erba dal sapore amaro-dolciastro ad azione rinfrescante, astringente e antinfiammatoria; localmente è anche analgesica e antisettica, antidepressiva ed antivirale. L’olio può essere utilizzato per curare le ferite e per massaggiare parti indolenzite, in cosmesi si usa per dare tono alla pelle avvizzita, mentre l’infuso può essere utilizzato in caso di couperose ed arrossamenti. Inoltre l’iperico è utile per chi ama esporsi al sole: l’ipericina, infatti, stimola l’abbronzatura, mentre l’iperina previene le scottature solari. Si usano i fiori freschi o la pianta fiorita essiccata.
Controindicazioni:
Può dare sonnolenza, nausea e fotosensibilizzazione. È da evitarne l’uso in concomitanza con l’assunzione di psicofarmaci.
Consigli per la Semina:
DESCRIZIONE | PERIODO |
---|---|
SEMINA | Settembre - Ottobre |
RACCOLTA | Maggio - Agosto |
CHI È SEMENTI DOTTO
Sementi Dotto è presente dal 1968 nel settore hobbistico con un’ampia gamma di prodotti per la cura del proprio orto e giardino e una vasta gamma di articoli per i piccoli animali da compagnia.
Tra i prodotti troviamo sementi standard a marchio Sementi Dotto e sementi ibride e speciali a marchio Bison; linee speciali di sementi come i peperoncini di Voglia Piccante o le linee speciali di semi come Benessere & Sapore, Kitchen e Wild Herbs; tappeti erbosi con i marchi Prato Vero e Green Garden; concimi e terricci Optimus; prodotti per la difesa naturale Bioventis e prodotti per piccoli animali da compagnia (pet-food) con Bonus, Bonus Gold e Bonus Nature.
Inoltre, sempre attenta alle evoluzioni del mercato e alla mutata sensibilità ambientale, con la linea L’Orto Biologico offre un’ampia gamma di sementi da orto ottenuti esclusivamente da coltivazioni biologiche che prevedono l’utilizzo di coadiuvanti agricoli non dannosi per l’ambiente.
Fa parte del Gruppo SDD, fondato nel 2002 dalla fusione di Dom Sementi e Sementi Dotto, due aziende appartenenti a Genagricola, holding agroalimentare del Gruppo Assicurazioni Generali. Il core business di entrambe le aziende sono i prodotti sementieri, ma negli ultimi decenni hanno avuto rilevante importanza anche altri prodotti per il giardinaggio e per i piccoli animali da compagnia.
Oggi i due marchi principali che ancora contraddistinguono l’azienda sono anche i nomi delle due divisioni commerciali che storicamente hanno due vocazioni diverse: Sementi Dotto opera nel mercato specializzato della fornitura di semi da orto e da fiore mentre Dom Sementi opera nel mercato moderno della GDO occupando un ruolo di leader nelle aziende sementiere e più in generale nel comparto del giardinaggio.
L’organizzazione e il supporto alla rete distributiva sono gli elementi essenziali per favorire l’adeguamento alle richieste di una clientela sempre più esigente. Nel campo delle forniture di varietà di seme da orto e da fiore e degli alimenti per gli animali da compagnia, SDD Sementi Dom Dotto Spa si distingue per il livello del servizio prestato. La sede produttiva dei prodotti commercializzati dalle due divisioni si trova in provincia di Udine in un complesso di 24.000 mq. Con il supporto e l’attenzione del Gruppo Genagricola e i recenti investimenti volti a migliorare la sua organizzazione, SDD SpA si presenta ai mercati come un partner affidabile e orientato alla crescita, disponibile a creare sinergie in un rapporto duraturo e volto alla qualità dei risultati.