Le piante per i terrazzi ombreggiati esistono e possiamo scegliere fra tante varietà. Anche se il sole non batte direttamente sul nostro balcone per tutta la giornata, non è detto che si debba rinunciare all’hobby del giardinaggio, basterà scegliere le varietà giuste. Ci sono piante che necessitano di tanto sole, pena la mancata fioritura e l’indebolimento della stessa, mentre altre si adattano benissimo a vivere anche a mezz’ombra.
Piante per i terrazzi ombreggiati: iniziamo dalle piante verdi
Tutte le piante verdi d’appartamento che crescono in casa, possono tranquillamente passare l’estate sul terrazzo al riparo dal sole. Per esempio l’Acero giapponese si accontenta di poco sole all’alba o al tramonto, mentre teme una esposizione prolungata perché il sole può ustionarne le foglie.
- Camelia
- Asparagina
- Coleus
Tra gli altri arbusti sempreverdi da coltivare all’ombra ci sono la Camelia, la Skimmia, il Pittosforo e l’Aucuba. Bellissima e dal fogliame variegato, da coltivare in vaso troviamo la Hosta in abbinamento con l’Edera, adatta per ogni terrazzo.
Altre piante caratterizzate da un fogliame particolare sono l’Asparagina, il Coleus e il Pieris, vivaci e colorate.
Fioriture anche all’ombra
Tra le erbacee annuali dalla fioritura abbondante possiamo scegliere tra il Nasturzio rampicante o nano, l’Impatiens, la Begonia, mentre tra le perenni ci sono i bellissimi Anemoni, le Bergenie e le Campanule.
- Nasturzio
- Nandina
- Begonia
Alcune pianta resistono all’ombra e inoltre non temono il gelo, come la Viola del pensiero, l’Elleboro e il Ciclamino, famoso per la sua fioritura invernale.
Se il balcone è esposto al sole almeno per metà giornata si può coltivare anche specie tropicali come Mandevilla e Lobelia, oppure piccoli arbusti come Fucsia, Nandina e la bellissima Gardenia.
Lascia un commento