Piante che fioriscono in estate per avere un balcone colorato

21 Giugno 2022 CASA-TERRAZZO , , , , , ,

Piante che fioriscono in estate

Stai cercando delle piante che fioriscono in estate per riempire di colori il tuo balcone o terrazzo? Ecco i nostri suggerimenti!

Piante che fioriscono in estate: 7 piante da non perdere

Girasoli

Il Girasole è il simbolo dell’estate e se non l’avete mai fatto dovete provare la sua coltivazione: cresce velocemente e vi darà grandi soddisfazioni! Si semina a maggio al sole e fiorisce da giugno ad agosto. Per la coltivazione in vaso vi consigliamo le varietà nane, come il Girasole Nano Doppio e il Girasole Nano Semplice.

Thunbergia

La Thunbergia è un bellissimo rampicante che dona abbondanti fioriture da luglio a ottobre. La Thunbergia grandiflora dona fiori viola mentre nella Thunbergia alata sono arancioni o gialli con un vistoso pistillo nero al centro.

Crossandra

La Crossandra è una pianta sempreverde con una fioritura che inizia a maggio e dura fino a ottobre. Le foglie sono molto decorative ma è caratterizzata per le belle infiorescenze arancioni.

Mesembriantemo

Il Mesembriantemo è una pianta annuale che produce bellissimi fiori rosei, rossi o malvacei da giugno fino ad agosto. È una pianta di origine africana e tollera bene il caldo estivo. Una curiosità: se piove i fiori si richiudono.

Hybiscus

L’Ibisco (Hybiscus) è una pianta esotica che rappresenta il mare e l’estate. Produce fiori in continuazione da giugno fino a ottobre e all’arrivo dei primi freddi.

Verbena

La Verbena è una pianta annuale caratterizzata da foglie ovali dentate e grandi fiori riuniti in infiorescenze compatte, larghe fino a 8 cm. Si semina in aprile e maggio e fiorisce da giugno a ottobre.

Fucsia

Se abbiamo un terrazzo ombreggiato diminuiscono le piante che possono fiorire con successo. Ci viene però in aiuto la Fucsia (Fuchsia) che non ama il sole diretto e preferisce zone ombreggiate. I fiori sbocciano da giugno a ottobre e sono rossi o viola. Altre piante che preferiscono la mezz’ombra sono le Begonie e gli Impatiens.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *