Piante a bassa manutenzione che tollerano la siccità

7 Aprile 2023 GIARDINO , , , , , , , , ,

Le piante a bassa manutenzione e quelle che tollerano bene il caldo e resistono alla siccità rappresentano un’opportunità importante per i giardini italiani, specialmente con il cambiamento climatico e una meteorologia povera di piogge e siccitosa.

Ecco 10 piante che crescono bene al sole e hanno poche esigenze idriche!

Piante a bassa manutenzione che tollerano la siccità

Allium

Tra maggio e giugno iniziano a fiorire gli Allium. Oltre al classico Allium christophii con una palla di fiori viola, vi suggeriamo anche il particolare Allium nectaroscordum siculum con infiorescenze composte da tante campanelline.

Kniphofia

La Kniphofia o Tritoma produce dei lunghi pennacchi colorati, alti fino a 1 metro, di colore rosso, giallo e arancione e che persistono sulla pianta da luglio a settembre. È una pianta bulbosa e ama il caldo e tollera brevi periodi di siccità.

Cineraria

La Cineraria forma dei cuscini fioriti con colori vivaci che sbocciano in continuazione da aprile fino a luglio. È ottima per creare aiuole fiorite, accetta terreni calcarei e tollera la siccità.

Gazania

La Gazania (Gazania splendens) è una bella pianta annuale perfetta nota per la sua capacità di crescere anche su suoli poveri e sabbiosi. Fiorisce in continuazione da maggio a settembre.

Elicriso

Gli Elicrisi (Helichrysum bracteatum) crescono bene sui terreni rocciosi e sono abituati a terreni poveri, sabbiosi e aridi. Producono dei fiori molto particolari, molto utilizzati per l’essicazione.

Cosmea

La Cosmea (Cosmos bipinnatus) ha una delle fioriture estive più lunghe: da giugno fino a novembre. I fiori sono grandi, crescono in gruppi di 3 e 4 e sono di colore rosa, bianco o violaceo.

Portulaca grandiflora

La Portulaca grandiflora è caratterizzata da fusti rossi semi-prostrati, con foglie strette e cilindriche simili al Rosmarino. Produce fiori a coppa, con un diametro fino a 2,5 cm e di molteplici colori.

Mesembriantemo

Il Mesembriantemo (Mesembryanthemum criniflorum) produce da giugno fino ad agosto dei fiori rosei, rossi e malvacei, che hanno la caratteristica di chiudersi quando piove.

Zinnia gigante della California

La Zinnia gigante della California (Zinnia elegans) produce fiori appariscenti e colorati, grandi fino a 7 cm di diametro. La fioritura è molto lunga e dura da giugno fino a ottobre.

Rosmarino

Tra le piante che hanno una bella fioritura, sulle tinte del viola/azzurro, che resistono benissimo al caldo anche sotto il sole e tollerano tranquillamente la siccità, non dimentichiamoci il classico Rosmarino (Rosmarinus officinalis). È una pianta strepitosa che ha soltanto dei grandi pregi e nessun difetto.

Per ridurre l’irrigazione, usiamo la pacciamatura

La pacciamatura, cioè la copertura del terreno ai piedi delle piante con uno strato di materiali naturali (paglia, corteccia, ecc.) o inerti (ghiaia, lapillo vulcanico, ecc.), di solito si usa in inverno, per proteggere le radici dal gelo.

In realtà è molto utile per tutto l’anno poiché coprendo il terreno ne riduce l’evaporazione, rende impossibile la crescita di infestanti e mantiene fresco il terreno quando il sole scotta.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *