La scelta delle piante per il terrazzo in estate è importante poiché è giusto trovare la giusta varietà per ogni situazione, per esempio la scelta sarà differente se il balcone è esposto in pieno sole oppure all’ombra.
La preparazione del balcone in versione estiva si effettua in genere tra aprile e giugno. Possiamo acquistare delle piantine nei centri giardinaggio da trapiantare, oppure possiamo partire dal seme: una soluzione sicuramente più economica e più coinvolgente. Meglio orientarsi su specie che fioriscono da metà a fine estate e che hanno la peculiarità di una fioritura continua. Quelle che sbocciano solo a inizio estate potrebbero perdere presto il loro interesse decorativo, occupando inutilmente spazio nelle fioriere.
Piante per il terrazzo in estate: attenzione all’esposizione
La scelta delle piante varia a seconda se il balcone è esposto al sole oppure se è in ombra.
Al sole, la gamma è ampia: oltre ai classici Gerani potete colmare il balcone di Margherite, Lantana, Coreopsis o Verbene.
- Coreopsis
- Lantana
- Verbena
Le Petunie, dal portamento morbido ricadente, possono decorare vasi a parete e appesi. Possiamo scegliere tra la Petunia grandiflora superbissima oppure la Petunia nana semplice.
- Petunia Nana Semplice
- Petunia Grandiflora Superbissima
Le Lobelie riempiono le cassette con una cascata di fiorellini blu. Da provare anche le Salvie da fiore, le Portulache (semplici o doppie) e i Mesembriantemi imperturbabili nel caldo estivo.
- Lobelia
- Mesembriantemo
- Portulaca
- Salvia da fiore
Per un terrazzo all’ombra Begonie, Impatiens e Fucsie sono la scelta ideale. Possiamo poi completare la decorazione del balcone ombreggiato con piante da foglia, come la Hosta, l’Asparagina, le Felci e le piante da interno che amano trascorrere l’estate all’aperto, come il Ficus benjamina.
- Impatiens
- Hosta
- Asparagina
Consigli utili
I colori solari (arancio, giallo, rosso) brillano al sole, soprattutto se abbinati a tinte contrastanti come il viola e il blu. Puntate invece sui fiori bianchi se volete una sensazione di freschezza e di luce.
Se coltivati in vasi ampi e profondi, possiamo puntare anche su alcuni arbusti molto affidabili, come le Ortensie, la Bougainvillea e l’Oleandro. Se invece volete un effetto tropicale potete optare per la Dipladenia (Mandevilla), l’Ibisco e la Thunbergia alata.
- Dipladenia
- Ibisco
- Thunbergia
Infine come non consigliare il Girasole, simbolo dell’estate. Si semina a maggio al sole e fiorisce in tarda estate. Per la coltivazione in vaso vi consigliamo le varietà nane. C’è sia il Girasole Nano Doppio, sia il Girasole Nano Semplice.
- Girasole Alto Semplice
- Girasole Nano Doppio
- Girasole Nano Semplice
Lascia un commento