La consociazione delle colture: la tabella con i 35 ortaggi più diffusi

20 Luglio 2023 ORTO , , , , , ,

consociazione delle colture

Quando parliamo di consociazione delle colture in un orto alludiamo alla tecnica agricola che prevede la coltivazione di differenti ortaggi vicini fra loro. Viene utilizzata da secoli dai contadini e si basa sulla constatazione che alcune colture si aiutano a vicenda, mentre altre si ostacolano.

In particolari sono utili per ridurre la presenza di parassiti e insetti nell’orto. Le Carote per esempio hanno un odore sgradito alla Mosca della Cipolla (Delia antiqua), la quale col suo aroma tiene lontana la Mosca della Carota (Psila rosae). Carote e Cipolle quindi si aiutano a vicenda, possono essere coltivate insieme e otterremo un minor uso di insetticidi e raccolti più ricchi.

Anche il Tagete svolge un effetto repellente con i parassiti della Fava da Orto. Così come Porri, Cipolle e Aglio emettono odori graditi per molti parassiti.

Ma in alcuni casi non si tratta soltanto di una difesa comune: è dimostrato che coltivare il Basilico vicino ai Pomodori migliora il gusto di questi ultimi. E l’ombra fornita dal Pomodoro protegge la pianta di Basilico dal caldo eccessivo.

Possiamo modificare anche il sapore dei Ravanelli: se coltivati vicino al Cerfoglio risultano più piccanti.

Ci sono poi ortaggi, come le Leguminose, che arricchiscono il terreno di Azoto, presente nell’aria ma spesso scarso nel suolo. Se coltiviamo piante molto esigenti, come le Solanecee, vicino alle Leguminose, cresceranno molto meglio e avranno un concime naturale e gratuito a disposizione.

Anche la consociazione tra una Liliacea (Aglio, Cipolla, Porro) e un’Ombrellifera (Carota, Finocchio, Sedano) porta benefici a entrambe le colture.

La consociazione degli ortaggi migliora quindi anche l’uso delle risorse: Diverse piante prelevano dal suolo nutrienti differenti, riducendo il rischio di esaurire specifici elementi e migliorando l’efficienza delle risorse. Infine migliora la biodiversità: l’interazione tra diverse specie vegetali favorisce un ecosistema più ricco e vario, promuovendo la presenza di insetti utili e migliorando la fertilità del suolo.

La consociazione delle colture in un orto: le preferenze dei 35 ortaggi più diffusi!

Su tutte le nostre bustine di sementi, tra le tante informazioni, indichiamo sempre le consociazioni suggerite e da evitare. Le abbiamo raccolte in un’unica tabella!

 

ORTAGGIOVICINO A:LONTANO DA:
AnguriaCarote, Cipolle, Fagioli, Lattughe, Piselli e Pomodori
Asparago Basilico, Lattughe e Prezzemolo
Basilico PomodoroRuta
Bietola da coste Carote, Cavoli, Ravanelli e RapeFagioli rampicanti
Bietola da Orto Cetrioli, Cipolle e CavoliPorri
Carciofo Lattuga, Cavoli, Legumi, Cipolla e Ravanelli
Cardo Cipolle, Carote, Spinaci e Ravanelli
Carota Cipolla, Lattuga, Menta e PomodoroSedano
Catalogna (Cicoria)Carote, Fagioli rampicanti, Lattuga, Finocchi e Pomodori
Cavolfiore Cetriolo, Lattuga e PomodoroCipolla e Finocchio
Cavolo BroccoloCetriolo, Lattuga e PomodoroCipolla e Finocchio
Cavolo Cappuccio Cetriolo, Lattuga e PomodoroCipolla e Finocchio
Cavolo Verza Cetriolo, Lattuga e PomodoroCipolla e Finocchio
Cetriolo Lattuga e SedanoPomodoro e Ravanello
Cipolla Carote, Lattuga, Pomodori, Fragole e ZucchineCavoli
Fagiolo Lattuga, Cavolo Cappuccio e PomodoroAglio e Finocchio
Fava da orto Tagete, Lattuga e Patate
Finocchio Cetriolo, Lattuga, Pisello e SalviaCavalfiori
Indivia Cicoria e PorroCavoli e Finocchi
Lattuga Cavoli, Pomodoro e PorroSpinaci e Finocchi
Melanzana Fagioli e CavoliPomodori
Melone Cipolla e SedanoCetrioli, Zucche e Zucchine
Peperone Carciofo, Cavolfiore, Cicoria e FinocchiFagioli
Pisello Carote, Finocchi, Lattughe e PomodoriAglio, Patate e Porri
Pomodoro tuttiFinocchi e Cetrioli
Porro Carote, Cavoli, Finocchio, Lattughe e PomodoriPiselli
Prezzemolo Fragole, Pomodori e RavanelliLattughe
Rapa Lattuga, Piselli, Pomodori e Spinaci
Ravanello Carote, Cavoli, Lattughe e PomodoriCetrioli
Romolaccio LattugheCavoli, Zucchine e Cerfoglio
Rucola Porri, CipolleCavoli e Ravanelli
Sedano Cavoli, Cetrioli, Lattughe, Porri e SpinaciCarote
SpinaciCarote, Cavolfiori, Cetrioli, Lattughe, Pomodori, Rape e Sedano
Zucca Mais e PeperoniPatate
ZucchinoCetrioli e Cipolle

 

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *