La concimazione autunnale del giardino: orto e piante da frutto

24 Settembre 2021 ORTO

concimazione autunnale del giardino

La concimazione autunnale del giardino è molto importante poiché in questo periodo possiamo rendere più fertile o modificare il terreno in vista della prossima primavera. In caso di piante da frutto o dell’orto, l’apporto dei necessari elementi nutritivi nel suolo rappresenta la prima assicurazione per un buon raccolto in futuro.

Concimazione autunnale del giardino: iniziamo dall’orto

Precisiamo subito che non c’è un periodo “giusto” per la concimazione dell’orto. Poiché può essere effettuata anche qualche settimana prima della semina, durante la preparazione del letto di semina.

Se interrompiamo la produzione dell’orto nei mesi più freddi, possiamo lavorare il terreno e migliorare le caratteristiche del suolo con uno stallatico pellettato.

L’autunno è invece il periodo migliore per correggere eventuali difetti del suolo. Per esempio in caso di terreni sabbiosi o argillosi.

Come concimare le piante da frutto in autunno

Al termine del ciclo vegetativo della pianta dovremo anzitutto ripulire il terreno alla base della pianta. Togliamo foglie secche o frutti decomposti che potrebbero essere un veicolo per malattie fungine ed estirpiamo eventuali erbe infestanti.

Possiamo utilizzare un concime organico, come lo Stallatico pellettato, oppure un concime organo-minerale per piante da frutto. Nel secondo caso di tratta di un fertilizzante organico arricchito con micro elementi (come Potassio, Boro o Zinco), necessari per lo sviluppo delle piante da frutto e presenti in maniera ridotta nei concimi organici.

In autunno è anche consigliabile la somministrazione di un concime a base di Ferro. È utile per prevenire la Clorosi e problemi di carenza.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *