Fiori e piante che proteggono gli ortaggi

21 Luglio 2023 ORTO , , , , , , , , , , , , , , , ,

piante che proteggono gli ortaggi

Per difendere naturalmente il nostro orto possiamo usare alcune piante che proteggono gli ortaggi. Cioè hanno la caratteristica di svolgere un’azione protettiva e repellente contro alcuni insetti. Vediamo quali sono quelli più efficaci!

Fiori e piante che proteggono gli ortaggi

Aglio

L’Aglio è facile da coltivare nell’orto e i suoi bulbi contengono una quantità elevata di principi attivi che gli conferiscono il suo forte e tipico odore. Un aroma pungente che non piace a molti parassiti fitofagi con apparato boccale pungente e succhiante, come gli Afidi (pulci delle piante), agli Acari (ragnetti rossi) o gli Aleurodidi (mosche bianche).

Nell’orto si utilizza sotto forma di macerato, ben frullato e arricchito con chiodi di garofano e peperoncini. La soluzione ottenuta va filtrata e nebulizzata sulle foglie con una pompa a spalla o manuale. Spruzziamolo abbondantemente direttamente sugli insetti e sulle piante attaccate. Usiamo subito tutta la soluzione ottenuta e non conserviamola: tende a perdere di efficacia col tempo.

Tagete

Il Tagete produce una fioritura contraddistinta da colori sgargianti e molto lunga nel tempo: da maggio fino a settembre e ai primi freddi.

Le radici del Tagete rilasciano nel suolo una sostanza tossica per i nematodi, detti vermi del terreno, molto dannosi perché si cibano di ortaggi. Il Tagete va coltivato in particolare vicino ai Pomodori: oltre a proteggerli dai nematodi, stimola la pianta a essere più produttiva!

Equiseto

L’Equisetum arvense è una pianta erbacea perenne utilizzata in agricoltura biologica come fertilizzante naturale poiché è ricco di Potassio, Calcio e Magnesio.

È anche ricco di Silice e sali solforici, sostanze che combattono le malattie fungine come la Monilia, la Ticchiolatura, la Ruggine, l’Oidio o la Peronospora.

Si usa sotto forma di estratto e va spruzzato sulle parti danneggiate dai funghi. Può essere usato anche in via preventiva per evitare l’insorgere di spore fungine, in particolare dopo temporali e ambienti troppo umidi.

Ortica

I macerati di Ortica sono usati tradizionalmente in agricoltura per allontanare Afidi, Acari, Aleurodidi e Cocciniglie. L’Ortica ha infatti proprietà repellenti e insetticide contro molti insetti.

Oggi la tecnologia ci permette di utilizzare gli Estratti di Ortica, molto più efficaci dei macerati.

Rosmarino

Il Rosmarino tiene lontana la Farfalla Cavolaia, che nelle immediate vicinanze di una pianta di Rosmarino non deporrà mai le sue uova. Anche il Timo e la Salvia hanno la stessa proprietà.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *