Fiori di colore rosso: quali varietà scegliere

17 Agosto 2021 CASA-TERRAZZO, GIARDINO , , , ,

frutti di colore rosso

I fiori di colore rosso sono dotati di un naturale magnetismo, che ci invoglia a coltivarli nel nostro giardino o sul nostro terrazzo. Coltivare le piante per cromatismi infatti, non ha solo un valore estetico ma anche terapeutico, in quanto ogni colore rimanda a delle sensazioni e a particolari significati.

I colori caldi come il rosso comunicano energia, vivacità, eccitazione e dinamismo.
Ecco alcuni suggerimenti per creare il nostro giardino in rosso!

Fiori di colore rosso: alcuni suggerimenti

Il Papavero Orientale Rosso è uno dei fiori più amati, proprio grazie ai suoi petali scarlatti. Questa varietà è caratterizzata da fiori enormi, dal diametro di 15 cm, sostenuti da steli molto robusti. Possiamo seminare da giugno a settembre e la fioritura avverrà dopo pochi giorni, per tutto il periodo estivo.

La Salvia Splendente Nana è una pianta annuale ramificata, caratterizzata da foglie ovate verde vivo. I suoi fiori scarlatti, lunghi 2-4 cm sono raccolti in lunghe spighe, vistose e decorative. Possiamo coltivare questa pianta sia in vaso sia in piena terra, seminando da aprile/maggio, per ottenere una fioritura da giugno fino a ottobre.

La Tagete Nana Rusty Red è una pianta annuale rustica, con fogliame elegante ed ornamentale. I suoi fiori sono numerosi e durano a lungo sulla pianta, da maggio fino a settembre. Questa particolare varietà di Tagete è caratterizzata da una fioritura rosso intenso e da dimensioni ridotte.

Il Garofano dei Fioristi Rosso è la pianta rossa per eccellenza. Elegante e bellissima, è una pianta a fiori grossi, doppi e profumati portati da steli robusti. Questa varietà è perfetta se vogliamo recidere i fiori per creare mazzi e composizioni. La semina avviene in aprile o in settembre, mentre i fiori spuntano sulla pianta da giugno a novembre.

Perchè non puntare infine su qualche frutto? Le Fragole Quattro Stagioni daranno un tocco di dolcezza al giardino in rosso. Pianta erbacea perenne, produce un frutto gustoso e molto profumato. Possiamo piantarla da aprile a settembre e raccogliere da maggio a ottobre.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *