Cosa seminare in un orto in primavera

21 Marzo 2023 ORTO , , ,

orto in primavera

Un orto in primavera e una risorsa molto importante perché sono molti gli ortaggi che possiamo coltivare in questa stagione. Le temperature iniziano ad alzarsi e aumenta il ventaglio delle possibilità delle verdure da coltivare all’aperto. Inoltre, avendo la possibilità di partire dai semi, più economici e con un’offerta più ampia rispetto alle piantine, possiamo anche anticipare le semine in una serra fredda o riscaldata (cioè in casa vicino a una finestra).

Orto in primavera: cosa seminare in marzo

In serra riscaldata o fredda possiamo iniziare ad anticipare la semina di gran parte delle verdure dell’orto: dai Pomodori ai Cetrioli, fino alle Zucchine e le Angurie.

All’aperto possiamo iniziare a seminare la maggior parte delle piante aromatiche, come Acetosa, Aneto, Coriandolo, Crescione e Cumino.

Tra le piante dell’orto possiamo seminare all’aperto le Cipolle, la Lattuga e il Radicchio da taglio, gli Spinaci, la Valeriana, le Bietole da coste, i Piselli, le Bietole da orto, le Carote, il Prezzemolo e i Ravanelli.

Cosa seminare in aprile

Oltre agli ortaggi elencati qui sopra, in aprile possiamo iniziare a coltivare all’aperto anche la Rucola e dalla seconda metà del mese anche Fagioli, Angurie, Cetrioli, Meloni, Pomodori, Zucche e Zucchine.

Cosa seminare in maggio

In maggio la varietà si amplia e possiamo iniziare a seminare all’aperto anche i Cardi, il Basilico, i Cavolfiori precoci, i Cavoli Cappuccio estivo/autunnali, le Verze, il Sedano, l’Indivia riccia, i Porri, le Lattughe, la Scarola e gli Spinaci estivi.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *