Come usare la Propoli sulle piante: difesa da parassiti e malattie fungine

24 Febbraio 2023 CASA-TERRAZZO, GIARDINO, ORTO

usare la Propoli sulle piante

Usare la Propoli sulle piante diventerà presto un’abitudine per gli italiani, poiché da quest’anno gli amanti del giardinaggio non potranno più utilizzare e acquistare molti degli agrofarmaci a cui eravamo abituati. Anche alcune soluzioni consentite in agricoltura biologica ci saranno precluse.

Non potendo più utilizzare i “pesticidi”, che avevano un effetto abbattente immediato, per difendere le piante del nostro orto e giardino dovremo quindi ricorrere a metodi di coltivazione biologica, spesso basati sulla prevenzione.

La lotta biologica prevede l’utilizzo di una serie di tecniche e di soluzioni (sostanze di base e corroboranti) che hanno il duplice obiettivo di stimolare le difese naturali delle piante e di creare un ambiente inospitale per gli insetti e le malattie fungine.

Tra i corroboranti spicca la Propoli.

Perché usare la Propoli sulle piante

La Propoli è la sostanza prodotta dalle api che ha note capacità insetticide e serve anche per proteggere l’alveale dall’attacco di parassiti.

I flavonoidi contenuti nella Propoli stimolano il metabolismo della pianta e la produzione di difese naturali. In questo modo ne migliorano anche la resistenza agli stress biotici e abiotici. Contribuisce all’armonioso accrescimento e conferisce una migliore conservabilità ai frutti.

Questa attività si rileva efficace sia contro l’azione degli insetti fitofagi, sia per prevenire l’insediamento di virus e spore legate alle tipiche malattie fungine delle piante da giardino.

Quando usare la Propoli

Si usa nel periodo in cui i parassiti iniziano a comparire. Indicativamente da aprile fino a settembre, ma l’arrivo dei primi caldi può variare in funzione del clima e della zona.

Può essere applicata in qualsiasi momento dello sviluppo vegetativo, compresa la fioritura.

Si vaporizza sulle foglie e sulle parti della pianta oggetto di attacchi da parte di parassiti o malattie fungine. Per garantire un effetto persistente è necessario ripete il trattamento ogni 7 giorni.

L’uso della Propoli è consentito in agricoltura biologica e possiamo usarla nell’orto, sulle piante da frutto o su quelle ornamentali. Non rilascia alcun residuo nel terreno o negli alimenti e non richiede alcun periodo di carenza: sarà sufficiente lavare la frutta e gli ortaggi prima di consumarli.

Scopri come usare il Caolino per proteggere le piante da insetti e malattie fungine: leggi questo articolo!
Sai che l’Estratto di Ortica è un ottimo insetticida naturale? Scopri come si usa sulle piante!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *