Scegliere la serra più adatta alle esigenze del nostro “spazio verde” è molto importante, poiché possiamo scegliere tra tante soluzioni.
Partiamo dal presupposto che una serra ha il compito anzitutto di ricreare un ambiente luminoso, riparato e arieggiato, adatto per la coltivazione delle piante e per la loro protezione dal gelo invernale. Ma una serra può essere anche qualcosa di più. In giardino abbiamo infatti la possibilità di creare serre più ampie per ospitare anche gli attrezzi o i sacchi di terriccio e più alte per permetterci di lavorare facilmente, in piedi, durante le giornate di pioggia.
Come scegliere una serra per il terrazzo
Per i terrazzi e i balconi la soluzione più utilizzata sono le serre ad armadio, da addossare a un muro in una zona luminosa.
Generalmente sono modulari e composte da una struttura e alcuni ripiani. È poi fondamentale il telo di plastica che copre la serra, dotato di un sistema di chiusura.
- Serra in legno
- Serra a casetta
- Serra ad armadio
Come scegliere una serra per il giardino?
In giardino, ma anche su ampi terrazzi, le possibilità di scelta aumentano poiché possiamo optare anche per una serra a casetta. Una struttura più grande e con un’altezza che ci permetta di lavorare in piedi.
Le serre da giardino possono essere accessoriate con ripiani e mensole e ottimizzate con sistemi di automazione. Come, per esempio, l’illuminazione, un impianto di irrigazione governato da una centralina o un sistema di riscaldamento, necessario per coltivare piante tropicali come le Orchidee.
Le serre da giardino possono essere realizzate in vetro o in policarbonato. Entrambi presentano vantaggi e svantaggi. Quelle in vetro sono più belle e facili da pulire, ma sono delicate e costose. Le serre in policarbonato sono più economiche ma l’aspetto estetico è inferiore.
- Serra in vetro
- Serra in policarbonato
Non abbandoniamo le piante nella serra!
Dopo aver ricoverato le piante nella serra non dobbiamo dimenticarcele! Anzitutto dobbiamo arieggiare periodicamente la serra, aprendola nelle ore centrali dei giorni invernali di sole. L’eccessiva umidità infatti potrebbe favorire marciumi e la comparsa di malattie fungine.
Nelle serre ad armadio è sufficiente aprire la porta. Le serre ad armadio sono spesso predisposte con finestre a compasso, con apertura automatizzata nei modelli più sofisticati.
Leggi questa notizia per scoprire come proteggere le piante e i vasi dal gelo.
Lascia un commento