Come scegliere le piante per un balcone in ombra

3 Aprile 2020 CASA-TERRAZZO , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

piante per un balcone in ombra

Scegliere le piante per un balcone in ombra è un problema di molti e un acquisto sbagliato potrebbe portare a risultati deludenti. Nei balconi e terrazzi esposti all’ombra per buona parte della giornata è indispensabile pensare a specie tolleranti. Una scelta sbagliata comporterà infatti delle fioriture stentate e una vegetazione debole.

Piante per un balcone in ombra: puntiamo sulle foglie!

Tra i piccoli alberi adatti a una coltivazione in vaso, l’Acero giapponese vive bene con poco sole di mattina o al tramonto: i raggi estivi brucerebbero le foglie e asciugano in poche ore il terreno.

Poiché la presenza di molte ore di sole è una necessità soprattutto per le piante da fiore, un’altra soluzione è di puntare su arbusti sempreverdi o da bacca, come il Pittosforo, il Viburno, il Bosso o l’Agrifoglio danno buoni risultati su un terrazzo ombreggiato.

Possiamo puntare anche su piante sempreverdi caratterizzate da foglie variegate e quindi contraddistinte da colori differenti. L’Hosta, che tollera solo il sole fresco del prima mattino, e l’Edera, rustica e tollerante, e l’indistruttibile Aucuba rispondono a queste caratteristiche e sono perfette per i balconi ombreggiati.

Le vivacissime foglie del Coleus sono perfette per colorare un angolo in ombra: gli esemplari a foglia chiara sono i più amanti dell’ombra, dove riflettono una sensazione di luminosità.

Tra le piante da foglia, vi consigliamo di provare anche l’Asparagina e le Felci: piante semplici ma che danno molte soddisfazioni.

Inoltre a partire dal mese di aprile possiamo spostare sul terrazzo anche tutte le piante d’appartamento, che coltiviamo nei mesi freddi in casa.

Per chi non vuole rinunciare ai fiori

Se non vogliamo rinunciare a colori e profumi, possiamo puntare su piante annuali/biennali da fiore poco amanti del sole, come la Fucsia, la Campanula, l’Impatiens e le Begonie.

Tra le piante da fiore perenni possiamo invece puntare sulla Liriope, sulla Vinca o sulle Ortensie che amano l’ombra.

Se arriva un po’ di sole di prima mattina o nel tardo pomeriggio si possono ottenere buoni risultati con specie da mezz’ombra, come la tropicale Mandevilla (detta anche Dipladenia), la Nicotiana e la Lobelia.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *