Come scegliere le piante da siepe

2 Aprile 2019 GIARDINO , , , , , , , , , , , , , , ,

scegliere le piante da siepe

Scegliere le piante da siepe correttamente è importante per raggiungere l’obiettivo che vogliamo raggiungere. Quando si coltiva una siepe, infatti, spesso ci sono motivazioni pratiche: per ridurre il rumore della strada, per creare uno schermo contro gli sguardi indiscreti, per difesa o semplicemente per fini estetici.

Oltre al tipo di utilizzo, la scelta delle piante deve tenere conto dell’ambiente (clima, terreno ed esposizione al sole) e delle dimensioni e stile del giardino.

Scegliere le piante da siepe: quale risultato?

La siepe può essere formale, ossia geometrica e regolare, o informale, ovvero con un aspetto libero e spontaneo. La prima punta sui sempreverdi, va mantenuta sempre in ordine ed è consigliabile nei piccoli giardini. La seconda è mista, composta da sempreverdi e specie spoglianti; gioca su foglie, bacche e fioriture e si apprezza in spazi grandi, dove le piante possono crescere secondo la forma naturale.

Se il giardino è piccolo e stretto conviene rinunciare a una siepe libera e optare per una siepe compatta e geometrica: sarà assai più facile mantenerla compatta e ordinata. Tra le specie consigliabili per questo impiego ci sono il Bosso, il Ligustro o la Piracanta.

Per siepi che schermino da rumori e smog ci si può orientare su specie dal fogliame denso, come il Ligustro (Ligustrum ovalifolium) e grande, come il Lauroceraso (Prunus laurocerasus), mentre per siepi difensive si rivelano ottimi l’Agrifoglio (Ilex aquifolium), la Piracanta e i Berberis (Berberis x stenophilla e Berberis darwinii), piante molto spinose.

Per siepi in posizioni ombreggiate le specie migliori sono la Aucuba japonica dalle foglie maculate di giallo, la Fatsia japonica con foglie palmate, la Mahonia aquifolium con bacche blu.

Tra gli arbusti da siepe sempreverdi più affidabili segnaliamo il Viburnum tinus che crea schermi densi, la Photinia x fraseri con foglie verdi e rosse e la Nandina domestica dal portamento leggero.

Imbattibili per vigore ed eleganza, gli Evonimi e gli Eleagni, soprattutto nelle forme variegate.

Per chi ama le bacche e i fiori

Le siepi possono essere decorate da fiori e bacche colorate. Tra le piante da fiore suggeriamo la Spirea, il Viburno e la Weigela.

Tra le piante da siepe con bacche vi consigliamo il Berberis (che ha anche fiori bellissimi) e la Piracanta.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *