Come scegliere le piante da fiore estive: fioriture instancabili fino all’autunno

7 Luglio 2023 CASA-TERRAZZO , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

piante da fiore estive

Sono tante le piante da fiore estive che possiamo usare per colorare i nostri terrazzi. Alcune però hanno fioriture limitate nel tempo, mentre altre continuano a produrre infiorescenze fino all’autunno. Se vogliamo stupire i nostri vicini durante i mesi estivi dobbiamo puntare su queste ultime!

Benché l’estate sia il periodo più florido per lo sviluppo vegetativo delle piante, all’atto della scelta dobbiamo controllare alcuni fattori. Come le temperature massime diurne, il minore tasso di umidità ambientale e la presenza o meno di forti venti. Tutte caratteristiche tipiche dell’estate.

Se sceglieremo delle piante che rispondono a questi pre-requisiti, potremo godere di continue fioriture fino all’autunno!

Come coltivare le piante da fiore estive

Il clima caldo e secco e una certa aridità del suolo genera stress nelle piante, in particolare in quelle più deboli. Inoltre le piante estive da fiore sono forti consumatrici di elementi nutritivi. Il modo migliore per ottenere piante sane e robuste sul terrazzo o in giardino e fornire periodicamente una dose di concime. Sul terrazzo possiamo usare un concime liquido mentre in giardino sono più pratici di fertilizzanti granulari, da inserire nelle buche all’atto del trapianto.

Per concimare correttamente è importante conoscere le esigenze di ogni specie, perché gli eccessi e le forniture nel periodo sbagliato sono più dannosi della carenza nutritiva. Troppo fertilizzante rischia di causare “bruciature” sulle piante, provocando un rapido e irreversibile disseccamento.

Nei concimi per piante da fiore è presente un’alta percentuale di Azoto, Fosforo, Potassio e microelementi come il Magnesio, necessari per la fioritura. Per le piante succulente da terrazzo utilizzeremo invece un concime per piante grasse, che contiene microelementi indispensabili per le specie con foglie carnose. L’importante è assicurarsi che il terriccio sia umido: mai dare concime a una pianta assetata.

Un altro errore da evitare è di utilizzare acqua troppo fredda sul terreno reso bollente dal sole. In questo caso, infatti, si possono creare facilmente delle situazioni da stress termico che causano un vero e proprio shock vegetativo.

Idee e soluzioni per un terrazzo fiorito in estate

Tutti i tipi di Petunia conservano la capacità di fiorire continuamente se ben concimate e irrigate.

I fiori blu del Plumbago si formano senza soste fino all’autunno.

Anche la Dipladenia (Mandevilla) ci dona le sue belle grandi corolle fino a settembre.

Per un risultato colorato e durevole con minime attenzioni c’è la Lantana, che spesso è ancora in fiore in ottobre.

Per pareti brillanti è imbattibile il Solanum con le sue corolle colorate.

Tra le piante più robuste alla siccità ricordiamo anche la Salvia da fiore (Salvia splendens) che continua a produrre i suoi grandi fiori di colore rosso brillante fino a ottobre, se c’è il sole.

Se irrigate e concimate con regolarità, le Gazanie non conoscono pause neppure nei giorni più caldi e regalano uno spettacolo continuo. Richiede una posizione in pieno sole per ottenere una bella fioritura. Resiste bene anche ai venti salmastri. Va annaffiata in abbondanza anche in piena estate: resiste abbastanza bene alla siccità ma le irrigazioni regolari migliorano la capacità di fioritura. Concimiamola con un fertilizzante per piante da fiore ogni settimana.

Le Begonie nane sono perfette per il terrazzo: non temono i parassiti, fioriscono formando veri e propri “cuscini” di petali colorati e non si fermano neppure quando l’estate finisce. Solo il gelo la manderà in riposo. Anche in questo caso sono importanti le concimazioni settimanali.

Il Tagete è una pianta delicata e sensibile ma produce di continuo nuovi boccioli fino al tardo autunno. Una volta superata la prima fase di attecchimento, è una pianta che vi darà grandi soddisfazioni in giardino!

È vero che i fiori dell’Ibisco cinese durano solo pochi giorni, ma è anche indiscusso che in estate questa pianta produca un fiore ogni giorno!

Gli Impatiens sono una grande risorsa perché fioriscono anche in mezz’ombra. Una condizione che non molte piante da fiore apprezzano. Può sembrare sofferente nei giorni più caldi, ma poi si riprende e continua a produrre fiori fino all’autunno inoltrato. Specialmente se le aiutiamo con concimazioni liquide settimanali o quindicinali.

Un’altra pianta che cresce bene in ombra parziale è la Fucsia, con i suoi divertenti fiori rossi, bianchi e viola.

E se non ci bastano possiamo puntare su altre piante con fioriture estive, come l’Agerato, la Bacopa, la Bella di Notte, i Bidens, la Cleome, la Cosmea, la Gaura, la Rudbeckia e le Zinnie.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *