Come scegliere le piante adatte per un giardino in ombra

1 Marzo 2019 GIARDINO , , , , , , , , , , , , ,

piante adatte per un giardino in ombra

Scegliere correttamente le piante adatte per un giardino in ombra è importante perché la presenza di muri o siepi può provocare delle zone d’ombra. In queste condizioni solo poche specie possono dare un buon risultato.

Piante adatte per un giardino in ombra: puntiamo sui colori accesi

Premettiamo che le bordure e le aiuole in mezz’ombra e in ombra sono valorizzate da colori luminosi (come giallo e arancio) e da tonalità chiare, in particolare il bianco, che crea macchie di luce. Meglio evitare i colori forti e cupi.

Le condizioni di ombra parziale ma luminosa sono ideali per specie che in natura vivono in sottobosco, come l’Astilbe dai bei piumaggi rossi, rosa o bianchi, le Ortensie che amano il fresco e la mezz’ombra, oppure i Gerani. Fioriscono bene all’ombra anche i Ciclamini selvatici e la Liriope, che forma un bel ciuffo di foglie dal quale emergono spighe di fiorellini lilla.

Da provare anche le annuali da fiore meno esigenti, come le Fucsie, le Campanule e l’Impatiens che fioriscono anche se non vedono il sole.

Dove il sole non arriva mai potete coltivare delle piante sempreverdi, come l’Hosta e le Felci con le loro foglie voluminose e fantastiche, oppure l’Edera se cerchiamo un rampicante.

La Pervinca è un’ottima soluzione per tappezzare le zone ombrose, così come il Mughetto che regala delle bellissime campanelle bianche profumate.

Le piante che fioriscono meglio all’ombra sono Impatiens e la Begonia. L’Impatiens walleriana racchiude una moltitudine di ibridi in vari colori, perfetti per riempire aiuole. La Begonia annovera una grande varietà di forme, dimensioni e colori dei fiori.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *