Possiamo coltivare il Cavolo Cappuccio per avere un ortaggio delizioso per quasi tutto l’anno. Il Cavolo Cappuccio (Brassica oleracea capitata) ha la caratteristica di avere foglie esterne lisce concave: all’interno le foglie più giovani formano una specie di palla compatta, detta anche testa o, appunto, cappuccio. Appartiene alla famiglia delle Crucifere e si può consumare sia crudo sia cotto. Viene usato anche per la preparazione dei crauti.
Coltivare il Cavolo Cappuccio
È una pianta rustica e si adatta a diversi climi. La temperatura ideale di sviluppo è compresa tra i 18°C e i 20°C. Predilige una posizione soleggiate ma teme al caldo troppo secco e afoso. Resiste abbastanza al freddo, ma non sotto i 6/8°C.
Anzitutto dovremo preparare il letto di semina: il terreno deve essere sciolto, drenante e soffice. Dovremo quindi lavorare il substrato dell’orto con una zappa e un rastrello, per rompere le zolle più dure ed eliminare sassi o radici di erbacce. Durante questa fase possiamo integrare nel terreno un fertilizzante organico come lo stallatico pellettato. Se prepariamo il letto di semina con una settimana di anticipo, avremo la possibilità di irrigare l’aiuola e far germogliare le erbe infestanti: in questo modo potremo estirparle con maggiore facilità.
La semina all’aperto si effettua da aprile a giugno, a patto che la temperatura minima sia superiore ai 10°C. La raccolta si effettua da giugno a novembre, anche se ci sono varietà tardive che si raccolgono anche in inverno.
Come scegliere le varietà di Cavolo Cappuccio
Partire dal seme ci permette di risparmiare notevolmente e di scegliere tra molte varietà di ortaggi. Nel caso del Cavolo Cappuccio possiamo scegliere tra varietà tardive o precoci e con “teste” di varie colorazioni.
Il Cavolo Cappuccio Rosso Tete Noire ha foglie di colore rosso violaceo, con una arricciatura appena accennata. Produce un “cappuccio” rotondo di medie dimensioni (2/2,5 kg) e ha un ciclo vegetativo tardivo.
Il Cavolo Cappuccio Bianco Brunswick ha foglie di colore grigio-verde e una “testa” rotonda e schiacciata di grandi dimensioni (4/5 kg). Ha un ciclo vegetativo tardivo e se semina all’aperto da aprile a luglio per raccolti da agosto fino a febbraio.
- Cavolo Cappuccio Rosso Tete Noire
- Cavolo Cappuccio Bianco Brunswick
Il Cavolo Cappuccio Bianco Copenhagen Market produce foglie di colore verde-grigio e un “cappuccio” tondo di media dimensione. Ha un ciclo vegetativo precoce.
Il Cavolo Cappuccio Bianco Express ha foglie di colore verde chiaro e un “cappuccio” di forma allungata e appuntita a forma di cuore. Produce “cappucci” piccoli (0,8/1,5 kg) e ha un ciclo vegetativo molto precoce: si semina all’aperto da agosto a ottobre e si raccoglie da marzo a giugno.
- Cavolo Cappuccio Bianco Cuor di Bue Grosso
- Cavolo Cappuccio Bianco Express
- Cavolo Cappuccio Bianco Copenhagen Market
Il Cavolo Cappuccio Bianco Cuor di Bue Grosso produce foglie di colore verde chiaro e cappucci di forma allungata a forma di cuore di media dimensioni (2/2,5 kg). Ha un ciclo vegetativo medio-tardivo e si semina da aprile a luglio per raccolti da agosto fino a febbraio.
Lascia un commento