Realizzare una parete verde è una esigenza che molti hanno. Una parete verde può essere utile per creare una separazione, oppure per oscurare lo sguardo per una migliore privacy, oppure semplicemente che decorare una parete verticale. Infatti le piante capaci di formare una parete verde sono importanti per dare privacy, migliorare la vivibilità dello spazio all’aperto, decorare e coprire superfici verticali come muri, colonne o cancelli.
Per un buon risultato è importante scegliere le specie più adatte al clima, alla collocazione (piena terra o contenitori) e alla dimensione dell’area da coprire.
Realizzare una parete verde: come scegliere le piante
Per la scelta della pianta giusta, la prima domanda che dobbiamo porci è: qual è lo scopo del rampicante?
Se deve proteggere un muro o coprire una recinzione potrebbe essere preferibile un sempreverde, che assicura il suo effetto tutto l’anno. Per rivestire muri e pareti sono imbattibili l’Edera e la Vite americana e canadese, che hanno rami autoportanti.
- Edera
- Vite americana
Se invece vogliamo puntare sull’aspetto decorativo, possiamo scegliere piante che hanno belle fioriture. Come la Clematide, il Gelsomino o l’Ipomea. Oppure possiamo puntare su piante che hanno un fogliame decorativo, come l’Edera e il Luppolo.
- Clematide
- Gelsomino
- Ipomea
Per coprire pergole e superfici orizzontali sono adatti il Glicine, il Kiwi, Viti ornamentali o da frutto e le Rose rampicanti, anche se quest’ultime non garantiscono una copertura compatta.
- Glicine
- Rose rampicanti
Le piante per i grigliati verticali
Per arrampicarsi su grigliati e pareti sono alleati preziosi la Bignonia, il Gelsomino, il Rincospermo (detto falso Gelsomino), il Caprifoglio e la Passiflora.
- Bignonia
- Caprifoglio
- Passiflora
Se vogliamo un rampicante super veloce, possiamo puntare su piante annuali, che vanno riseminate ogni anno, come il Nasturzio, il Fagiolo da fiore o il Pisello odoroso.
- Nasturzio
- Pisello odoroso
Se i supporti e i grigliati sono leggeri fate attenzione nella scelta delle piante. Sono adatti i rampicanti leggeri, come le Clematidi, la Passiflora e Gelsomino, oppure le specie annuali. Vanno invece evitate le piante vigorose con chioma pesante come il Glicine, la Bignonia o il Caprifoglio che possono spezzare o piegare i supporti.
Lascia un commento