Eliminare le lumache nell’orto in modo tempestivo è importante poiché si riproducono molto velocemente e possono razziare un raccolto in pochi giorni.
Diciamo subito che con il termine lumache alludiamo a un gruppo di animali molto diversi tra loro, come le chiocciole che hanno il guscio e le limacce che invece ne sono sprovviste.
I periodi in cui dobbiamo prestare maggiore attenzione sono la primavera e l’autunno, poiché le lumache apprezzano gli ambienti umidi. Il motivo è molto semplice: il suo corpo è coperto da una sostanza mucosa e per spostarsi sfrutta la sua bava e l’umidità ambientale. Più il terreno e le superfici sono bagnate e più facilmente la lumaca potrà spostarsi.
Eliminare le lumache in modo bio con la sepiolite
Anziché uccidere le lumache utilizzando prodotto chimici, che potrebbero contaminare anche le colture, possiamo adottare delle soluzioni atte a difendere l’orto. Chiocciole e limacce sono animali innocui per l’uomo e non andrebbero uccisi.
Una soluzione è la creazione di barriere con sostanze sgradite alle lumache, come per esempio la sepiolite, un silicato che si caratterizza per l’elevato potere assorbente. Asciugando l’acqua dal terreno crea uno strato secco, sgradevole alle lumache e alle limacce che, per evitare la disidratazione, si allontanano.
Si tratta di un prodotto totalmente naturale che possiamo utilizzare tutto l’anno. Una applicazione dura per circa un mese: in caso di pioggia è necessario ripristinare la barriera naturale.
Trattandosi di un silicato è sicuro anche per gli animali d’affezione e selvatici.
Lascia un commento