Come coltivare lo Scadoxus in giardino

12 Maggio 2023 CASA-TERRAZZO, GIARDINO

coltivare lo Scadoxus

Possiamo coltivare lo Scadoxus nelle aiuole o nelle bordure per arricchire il giardino dei suoi bei fiori rossi a forma di palla. Vengono spesso usati nelle composizioni floreali e sono chiamati “Gigli di sangue”.

Lo Scadoxus multiflorus (o Haemanthus multiflorus) è una bella pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidacee ed è originaria dall’Africa tropicale.

La pianta è composta da un ciuffo di lunghe foglie lanceolate e da uno stelo che sorregge una grande infiorescenza di forma rotonda, composta da tanti piccolini fiorellini di colore rosso. Ci sono però ibridi arancioni e gialli. Fiorisce in estate, da giugno a settembre.

Gli steli raggiungono un’altezza di circa 30/40 cm ed è una pianta indicata per decorare le aiuole e le bordure.

coltivare lo Scadoxus

Dove coltivare lo Scadoxus

È una pianta perenne ma in inverno perde la parte aerea ed entra in riposo vegetativo. Con il ritorno del caldo tornerà a germogliare e fiorire.

Teme però il freddo sotto i 10°C. Nelle zone contraddistinte da inverni molto miti possiamo lasciare i bulbi nel terreno, magari proteggendoli dal gelo con uno strato di pacciamatura con foglie o corteccia. Nelle zone invece con inverni in cui le minime scendono spesso sottozero meglio togliere i bulbi dal terreno e conservarli in un luogo fresco e buio. Nella prossima primavera li trapianteremo nuovamente per nuove fioriture.

Scegliamo una posizione semi-ombreggiata per proteggere la pianta dai raggi solari diretti in estate.

Come piantare i bulbi in giardino

Si tratta di bulbi primaverili e si piantano in giardino verso maggio, quando le temperature sono saldamente sopra i 10°C e non c’è rischio di gelate notturne.

Creiamo le buche mantenendo una distanza di circa 30 cm una dall’altra. In questo modo le pianta avranno lo spazio per svilupparsi. Sul fondo della buca inseriamo una dose di concime organico, come lo stallatico pellettato, o di concime granulare a lenta cessione per piante da fiore. Questa concimazione sarà sufficiente fino al termine della fioritura.

Il bulbo va inserito nella buca con l’apice rivolto verso l’alto e ricoperto. La buca dovrà avere una profondità rispetto alla lunghezza del bulbo.

Come irrigare lo Scadoxus

Dopo il trapianto richiede un’irrigazione costante, in modo che il terreno risulti sempre umido e fresco.

Durante la fioritura un’irrigazione abbondante prolunga la durata dei fiori.

Quando irrighiamo bagniamo il terreno e non i fiori, per evitare di danneggiarli.

Come curare lo Scadoxus in inverno

In autunno, al termine della fioritura, le infiorescenze appassiranno e la pianta tenderà a perdere la parte aerea. Interrompiamo l’irrigazione e lasciamo seccare completamente la pianta: quindi potiamola ed estraiamo dal terreno il bulbo.

Conserviamolo in un luogo buio, fresco e asciutto, in modo che ci conservino perfettamente in vista del prossimo trapianto nella primavera successiva.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *