Il bello di coltivare le Viole (Viola tricolor) è la possibilità di scelta tra numerosi ibridi di questa piantina, solitamente utilizzata come stagionale. A seconda della varietà, i fiori possono avere infinite sfumature e colori, fino al porpora-nero.
Fiorisce dall’autunno all’inizio della primavera in aiuole e bordure, ma possiamo coltivarla anche in vasi e ciotole, anche insieme ad altre piante stagionali. L’apparato radicale non richiede profondità, quindi si possono impiegare anche ciotole basse o cassette di piccola dimensione.
Coltivare le Viole: una pianta resistente
La posizione ideale è in mezz’ombra, ma tollera anche l’ombra piena e le posizioni soleggiate, in inverno.
La semina di effettua da luglio a settembre e poi in marzo e aprile. Se invece partiamo da una piantina già cresciuta, possiamo trapiantarla in settembre e ottobre oppure in febbraio-marzo. Resiste anche a temperature molto basse, riprendendosi persino dopo una nevicata. Non teme neanche la pioggia.
Se acquistate le piantine già cresciute, il trapianto va fatto al momento dell’acquisto. Per la coltivazione in vaso scegliamo un terriccio universale di qualità e sul fondo del contenitore stendiamo uno strato di 5 cm di biglie di argilla espansa per migliorare il drenaggio dell’acqua.
Nelle aiuole, lasciate una buona distanza tra le piante per favorire l’arieggiamento ed evitare lo sviluppo di malattie fungine.
Irrigazione, concimazione e suggerimenti
Se coltivate le Viole in giardino sono sufficienti le piogge e l’umidità stagionale. Se invece vengono coltivate in vaso, è bene lasciare il terriccio sempre essere appena umido, evitando i ristagni idrici che favoriscono i marciumi.
Se vengono coltivate in vaso è consigliabile nutrire regolarmente le piante, ogni 15 giorni, con concime liquido per piante fiorite da aggiungere all’acqua per irrigazione.
Asportare i fiori appassiti è utile per favorire l’emissione di nuovi boccioli.
Spesso le Viole sono ancora fiorite in maggio dall’autunno precedente. In giardino le Viole vengono utilizzate come piante annuali. Se invece le coltiviamo in vaso, al termine della fioritura possiamo trasferire le piantine in un angolo ombreggiato e fresco per aiutarle a superare il caldo estivo.
I fiori, se coltivati con metodi bio, possono essere consumati come decorazione commestibile di insalate e gelati.
Lascia un commento