Come coltivare le Petunie in vaso sul terrazzo

8 Marzo 2022 CASA-TERRAZZO ,

coltivare le Petunie

Possiamo coltivare le Petunie fin dal mese di aprile, con semine protette anche in febbraio e marzo. Otterremo così una lunga fioritura da maggio fino a ottobre.

La Petunia è una pianta facile da coltivare sul terrazzo, anche nelle zone più piovose e con temperature rigide, grazie a varietà particolari resistenti al freddo o alle bagnature. Cresce rapidamente e dona rigogliose cascate di fiori fino ai primi freddi. A seconda della varietà i fiori possono essere bianchi, rosa, rossi, azzurri o viola.

Dove coltivare le Petunie

Per ottenere fioriture rigogliose le Petunie vanno esposte in pieno sole.

In autunno non resistono al freddo e vanno spostate in un luogo protetto. Tagliamo i rami danneggiati e accorciamo gli altri e spostiamo il vaso in una serra fredda.

Petunia, Surfinia e Calibrachoa

Ci sono molte varietà e ibridi di Petunia, oggi facilmente reperibili nei centri giardinaggio specializzati.

Le Surfinie sono un ibrido di Petunia brevettato, cioè è un marchio aziendale, contraddistinto da una maggiore resistenza alle intemperie. I fiori della Petunia si rovinano se si bagnano, quelli della Surfinia invece tornano belli in poco tempo.

La Petunia non va poi confusa con la Calibrachoa, detta anche “Petunia nana”; si tratta di una pianta molto simile ma con fiori più piccoli e una crescita ricadente ma più compatta.

Come seminare le Petunie

Possiamo anticipare la semina già a febbraio e marzo, avendo cura di conservare il vasetto o la seminiera in un luogo luminoso e protetto dal freddo. In alternativa possiamo seminare all’aperto in aprile e maggio per ottenere lunghe fioriture da maggio a ottobre.

Stendiamo sul fondo del vaso uno strado di palline di argilla espansa e riempiamo il vaso con un terriccio per piante da fiore. I semi vanno disposti a una distanza di circa 30 cm e a una profondità di 0,5 cm. Dopo la semina nebulizziamo l’acqua sul terriccio per favorire l’adesione del seme al terriccio.

Se invece acquistiamo delle piantine già cresciute, possiamo seguire la stessa procedura, mantenendo sempre una distanza di 30 cm tra ogni piantina.

Come concimare le Petunie

Il primavera e in estate dobbiamo aiutare la fioritura e lo sviluppo della pianta con degli interventi di concimazione regolari. Possiamo usare un fertilizzante liquido per piante da fiore, da diluire nell’acqua per l’irrigazione da aprile fino a settembre. In autunno e in inverno sospendiamo.

In alternativa possiamo usare un fertilizzante granulare per piante da fiore, da interrare leggermente nel terreno 2 volte all’anno, all’inizio di marzo e di settembre.

Come irrigare le Petunie

L’acqua è molto importante poiché la pianta teme gli stress idrici. Irrighiamo regolarmente la pianta ogni 2/3 giorni e anche tutti i giorni in estate. Meglio irrigarla alla sera con acqua a temperatura ambiente.

Come potare le Petunie

Al termine della fioritura possiamo potare le Petunie per eliminare i rami danneggiati e quelli troppo lunghi. Specialmente se dovremo spostare la pianta in serra per proteggerla dal freddo.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *