Come coltivare le Fave da orto

20 Ottobre 2023 ORTO

coltivare le Fave da orto

Possiamo coltivare le Fave da orto anche in autunno per ottenere un ricco raccolto da aprile a luglio. In base alla zona climatica in cui viviamo, potremo procedere con la semina nei periodi dell’anno più consoni. Se abitiamo nelle regioni settentrionali, iniziamo verso febbraio o marzo, mentre in quelle con clima più mite del centro e sud Italia possiamo procedere all’aperto già in ottobre e novembre.

Dove coltivare le Fave da orto

La semina va effettuata quando le minime sono superiori a 10°C perciò proteggiamole dalle gelate.

Scegliamo una posizione soleggiata, con un terreno poco acido.

Come seminare la Fava da orto

Il letto di semina va preparato con qualche settimana di anticipo sia per permettere al concime di incorporarsi nel suolo, sia per far emergere le erbacce e toglierle più facilmente.

Con vanga e rastrello lavoriamo il terreno in profondità (circa 30 cm) e togliamo sassi e parti di altre piante. Con il rastrello livelliamo il letto di semina in modo da rendere il terreno morbido e omogeneo e incorporiamo una dose di concime organico, come lo stallatico pellettato, o di concime granulare consentito in agricoltura biologica.

Durante la fase di preparazione, irrighiamo il letto di semina. Se ci sono semi di piante infestanti nascoste nel terreno, spunteranno. Così le potremo individuare più facilmente e le estirperemo più rapidamente e con meno fatica.

Giunti al momento della semina, creiamo delle piccole buche (5 cm di profondità) a una distanza approssimativa di 30 cm e inseriamo in ciascuna 3-4 semi. Se il nostro “progetto” prevede più file, manteniamo una distanza di 50 cm fra di loro.

Le prime piantine inizieranno a germogliare e crescere dopo circa tre settimane.

Un consiglio in merito alla consociazione degli ortaggi: la Fava da Orto cresce bene vicino a Tagete (ha proprietà repellenti), Lattuga e Patate.

Come coltivare la Fava da orto

Nonostante le nostre precauzioni, le infestanti potranno apparire perché portate dal vento. Periodicamente controlliamo le nostre piante ed estirpiamo le eventuali erbacce.

Rincalziamo il terreno alla base delle piante quando superano i 10 cm di altezza. Pressiamo delicatamente il terreno alla base in modo da migliorare la stabilità delle piantine e se necessario aggiungiamo terriccio.

Inseriamo nel terreno un sostegno e leghiamo le piantine. Le aiuterà in caso di forte vento.

Altrettanto importante è compiere la cimatura: tagliamo l’apice del fusto principale di circa 10 cm dal momento in cui la Fava inizia a produrre i baccelli. Questa azione ci permette di bloccare lo sviluppo verticale e andremo a stimolare la produzione di nuovi fiori e baccelli.

Come irrigare la Fava da orto

Pianifichiamo dei cicli di irrigazione periodici e abbondanti, in particolare quando crescono i baccelli, ma controlliamo che non ci siano eccessi di umidità che possono creare marciumi radicali.

Quando raccogliere la Fava da orto

Quando gli ovuli interni iniziano a indurire possiamo iniziare a raccogliere le Fave. Scegliamo i baccelli iniziando dalla base della pianta.

La raccolta può iniziare in base al periodo in cui abbiamo seminato: a marzo saranno pronte le semine di fine autunno, mentre da aprile a luglio raccoglieremo quelle effettuate nei mesi primaverili.

Come scegliere le Fave

La Fava da orto Aguadulce supersimonia ha un baccello molto lungo (circa 35 cm), leggermente arcuato, di colore verde brillante e con 7/9 grani di grande dimensioni. È una varietà medio/precoce e matura in circa 125 giorni.

La Fava da orto Superaguadulce è una varietà medio-tardiva, molto produttiva. Ha un baccello lungo circa 30 cm, di colore verde chiaro brillante e con 6/8 ovuli.

La Fava Extra precoce a grano violetto è una varietà precocissima con un ciclo vegetativo di circa 100 giorni. Produce un baccello lungo circa 22 cm, con forma diritta e un colore verde brillante. Contiene 6 semi per ogni baccello che assumono la colorazione violacea se conservati.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *