Coltivare le Angurie è il modo migliore per celebrare l’arrivo della bella stagione. Simbolo per eccellenza dell’estate, l’Anguria o Cocomero, è amata da tutti per il suo dolce succo e la sua polpa sugosa. L’Anguria, come il Melone, fa parte della famiglia delle cucurbitacee e necessita di molto sole e abbondanti irrigazioni per giungere a maturazione.
Coltivare le Angurie: come e dove seminarle
Il clima adatto per la coltivazione delle Angurie deve essere molto caldo, indicativamente tra i 24°e i 30°C, mentre temperature al di sotto dei 15°C arrestano lo sviluppo della pianta. Scegliete un posto molto soleggiato.
Il terreno di coltivazione deve essere leggermente acido e ben drenato, per evitare marciumi radicali. È bene preparare il letto di semina con qualche settimana di anticipo, avendo dura rendere soffice il terreno e di integrare un concima naturale, come lo stallatico pellettato.
La semina può essere effettuata già in febbraio e marzo in semenzaio protetto, per poi trapiantare le piantine nell’orto quando le temperature minime superano i 20°C. Oppure possiamo seminare direttamente nell’orto all’aperto in aprile e maggio.
L’anguria richiede molto spazio, perciò ogni pianta e le varie file dovranno essere distanti fra loro almeno un metro.
Le irrigazioni devono essere frequenti soprattutto durante la fase di crescita della pianta. Quando il frutto giunge a maturazione dobbiamo ridurre, per evitare che il gusto risulti troppo acquoso e poco saporito.
La raccolta si effettua tra maggio e ottobre, dopo circa 70-90 giorni dalla semina a seconda della varietà, quando la buccia del frutto è liscia e lucente: non prima altrimenti il frutto avrà un sapore acerbo.
Come scegliere le varietà
Possiamo scegliere tra molte varietà di Angurie, molto differenti fra loro.
L’Anguria Charleston Gray è una varietà con foglie frastagliate e villose. Il frutto è oblungo, di grandezza medio/grande (pesa circa 10/15 kg) e ha polpa rossa e semi larghi. Matura in circa 85 giorni, essendo una varietà con ciclo vegetativo tardivo. Resiste bene all’Antracnosi e al Fusarium.
L’Anguria Crimson Sweet è una varietà dal frutto tondo, di media grandezza (peso di circa 10/12 kg) e con buono spessore. La polpa è rossa, senza cavità, a tessitura fine e con semi. Matura in circa 82 giorni: è una varietà con ciclo vegetativo medio/precoce.
- Anguria Charleston Gray
- Anguria Crimson Sweet
La Obla F1 è un ibrido del tipo Crimson Sweet ma ha una forma più allungata e una polpa molto dolce e senza fibrosità. Il peso è attorno ai 12 kg e il ciclo vegetativo è medio: matura in 85 giorni. È una cultivar vigorosa e rustica, molto produttiva e resiste a diverse malattie e al trasporto senza rompersi.
L’Anguria Sugar Baby produce un frutto tondo, di colore verde scuro e di dimensioni ridotte (4/6kg circa). Questa Anguria è perfetta per la coltivazione in vaso o in spazi ridotti. La polpa è rossa brillante, zuccherina, priva di cavità e con semi piccoli di forma ovale. Il ciclo vegetativo è precoce e matura in circa 75 giorni.
- Anguria Sugar Baby
- Anguria Obla F1
- Anguria Klondike
L’Anguria Klondike presenta un frutto oblungo come la Charleston Gray, ma più grande: raggiunge un peso di 12/13 kg circa. È caratterizzata da un colore verde chiaro striato. Matura in 95 giorni ed è una varietà con ciclo vegetativo tardivo.
Lascia un commento