Come coltivare la Scaevola in vaso

29 Ottobre 2021 CASA-TERRAZZO, GIARDINO

coltivare la Scaevola

Possiamo coltivare la Scaevola se stiamo cercando una pianta che dona lunghe fioriture e richiede pochissime cure.

La Scaevola è una pianta perenne tappezzante caratterizzata da un’abbondante fioritura che dura sulla pianta da aprile a settembre. I fiori sono piccoli a forma di ventaglio e, a seconda della varietà, possono essere blu, viola, lilla o bianchi.

Dove coltivare la Scaevola

La Scaevola teme il freddo sotto il 13°C ed è quindi indicata per la coltivazione in vaso. Viene coltivata anche in giardino, per decorare aiuole o bordure con i suoi folti cuscini di fiori e foglie, ma in questo caso si utilizza come pianta annuale poiché non resisterà all’inverno.

Per la Scaevola scegliamo un luogo soleggiato per avere fioriture più abbondanti. Ma cresce bene anche in mezz’ombra.

Se vogliamo coltivarla come pianta perenne, quando le temperature minime in autunno si avvicinano ai 15°C dovremo portarla in casa.

Come rinvasare la Scaevola

Dopo aver acquistato la piantina possiamo provvedere al rinvaso nel contenitore destinato a ospitarla.

A seconda della varietà, può avere un portamento eretto o ricadente. Queste ultime sono adatte per la coltivazione in cassette rettangolari da agganciare alla ringhiera del balcone oppure in ciotole e panieri appesi che esaltano il portamento ricadente dei suoi steli fioriti.

Anzitutto stendiamo sul fondo del vaso uno strato di 5 cm di argilla espansa per proteggere le radici dagli eventuali eccessi idrici. Dopo aver tolto delicatamente la pianta dal vaso di coltivazione posizioniamola nel vaso e riempiamo con un terriccio specifico per piante da fiore.

Va travasata ogni due anni in un vaso leggermente più grande. Se non vogliamo modificare il vaso, per esempio è si tratta di una cassetta rettangolare appesa al balcone, togliamo il terriccio superficiale e sostituiamolo con un nuovo substrato.

Come irrigare la Scaevola

La Scaevola va irrigata con regolarità in estate, avendo cura di mantenere il terriccio sempre umido.

Non esageriamo però con l’acqua. La Scaevola tollera brevi periodi di siccità mentre non sopporta un terriccio fradicio o l’acqua stagnante nel sottovaso.

Come concimare la Scaevola

Da aprile a settembre possiamo utilizzare un concime liquido per piante da fiore, da diluire ogni 15 giorni nell’acqua per l’innaffiatura.

2 Commenti

  • Rudy
    -

    Avrei bisogno di informazioni e consigli x la pianta scaevola in quanto io abito a 1000 m.e vorrei fare un bel balcone fiorito e il sole batte tutto il giorno

    • Sementi Dotto
      -

      Buongiorno, è una pianta che teme il freddo. Dovrà solo presentare attenzione e proteggere la pianta quando le temperature scendono. Buon giardinaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *