Come coltivare la Masdevallia: una Orchidea rara e profumata

13 Luglio 2023 CASA-TERRAZZO ,

coltivare la Masdevallia

Coltivare la Masdevallia non è difficile e saremo ripagati da fioriture spettacolari e profumate! Le Masdevallia sono un genere di Orchidee epifite originarie delle foreste pluviali tropicali del Sud America. Esistono più di 1.000 specie differenti di questa pianta ma le più diffuse sono la Masdevallia coccinea con fiori di colore rosso vivo con petali molto carnosi, la Masdevallia veitchiana con grandi fiori arancioni e rossi e petali appuntiti e la Masdevallia ignea con petali arrotondati.

Sono piante abbastanza delicate e i fiori oltre a essere belli sono anche molto profumati.

 

Dove coltivare la Masdevallia

È una pianta tropicale e vive bene in climi temperati. La temperatura ideale di coltivazione è compresa tra i 18°C e i 25°C. Quindi le nostre case sono l’habitat ideale! Temono il freddo sotto i 10°C.

Scegliamo una posizione luminosa ma non esposta direttamente ai raggi solari, specialmente durante i mesi estivi e se viviamo nel sud Italia.

Attenzione alle correnti d’aria fredda che possono provocare la caduta dei boccioli.

Scegliamo un vaso in plastica trasparente con i fori di drenaggio sul fondo e riempiamolo con un terriccio specifico per Orchidee. I terricci universali non vanno bene perché trattengono troppa umidità. Le Orchidee sono piante epifite e in natura non crescono nel suolo ma “aggrappate” alla corteccia degli alberi più grandi: si parla di quindi di “radici aeree”. I terricci per Orchidee, composti da torba e corteccia, sono la soluzione che più ricorda le condizioni in natura.

Ogni 3 anni rinvasiamo la Masdevallia con l’obiettivo di sostituire il vecchio substrato esausto con un nuovo terriccio specifico per Orchidee.

 

Come irrigare la Masdevallia

La Masdevallia va irrigata regolarmente, ma senza eccedere. Come tutte le Orchidee teme i ristagni idrici che provocano facilmente malattie fungine.

La soluzione migliore per irrigare le Orchidee è di immergere il vaso in una bacinella o un lavandino pieno d’acqua. Teniamolo per circa 15/20 minuti, in modo che la corteccia e la torba si impregnino d’acqua, e poi lasciamo scolare molto bene il vaso. Mai lasciare l’acqua nel sottovaso di un’Orchidea. Questo trattamento va ripetuto circa ogni settimana.

Le Orchidee hanno bisogno anche di un’alta umidità ambientale e dovremo sopperire noi quando l’aria tende a seccare, cioè in estate quando le temperature superano i 30°C e quando è in funzione il riscaldamento. Nebulizziamo frequentemente le foglie con acqua a temperatura ambiente senza calcare.

Non bagniamo mai i fiori per non rovinarli.

 

Come concimare le Orchidee

Quando irrighiamo per immersione la Masdevallia possiamo aggiungere all’acqua una dose di fertilizzante liquido per Orchidee. Facciamolo ogni 15 giorni da marzo a settembre.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *