Come coltivare la Hosta: bella per le foglie e per i fiori

8 Aprile 2021 CASA-TERRAZZO, GIARDINO

come coltivare la Hosta

Possiamo coltivare la Hosta sia per la bellezza delle sue fioriture sia per la particolarità delle grandi foglie verdi, che in alcune varietà (come la Hosta Patriot) hanno bordi più chiari. Per le sue particolarità viene utilizzata per dare volume alle aiuole e nelle bordure in giardino, ma può essere coltivata anche in vaso sul terrazzo.

Lontana parente dell’Agave, la Hosta è originaria dell’Estremo Oriente ed è arrivata in Europa nell’Ottocento, ma la scoperta come pianta da giardino è recente.

Accanto alle bellissime foglie decorative, in estate e in autunno la pianta produce lunghi steli su cui sbocciano tante piccole campanule, sulle tinte del bianco e dell’azzurro.

Coltivare la Hosta Patriot: è un bulbo da fiore primaverile

Possiamo coltivare facilmente la Hosta Patriot partendo da un bulbo. Va piantata tra marzo e maggio e da luglio fino a settembre produrrà infiorescenze alte fino a 40 cm.

Al contrario delle bulbose autunnali, queste specie temono il freddo e vanno in riposo vegetativo nei mesi invernali.

Anche se cresce bene anche in mezz’ombra, la Hosta ha bisogno di sole per fiorire: i bulbi vanno quindi piantati in una posizione soleggiata, aperta, meglio se moderatamente ventilata.

I bulbi necessitano di un substrato soffice per poter agevolmente produrre i loro germogli. Prima della messa a dimora in giardino si consiglia di lavorare bene la terra in anticipo e verificare l’assenza di ristagni idrici. In caso di terreni troppo compatti e argillosi, possiamo aggiungere un terriccio universale e della sabbia per favorire il drenaggio dell’acqua. Approfittiamo di questa occasione per mescolare al terreno un concime granulare a lenta cessione, che garantirà la presenza di nutrienti nel terreno fino alla fine della fioritura.

Per la coltivazione in vaso possiamo utilizzare un terriccio per piante da fiore, avendo cura di stendere uno strato di biglie di argilla espansa sul fondo del contenitore per migliorare il drenaggio dell’acqua in eccesso.

Le irrigazioni devono essere regolari, da marzo a ottobre, quando il terreno diventa completamente asciutto. Se viene coltivata in vaso svuotiamo il sottovaso e non lasciamo troppo a lungo la pianta in ammollo: i ristagni idrici sono letali per questa pianta, che invece sopporta bene brevi periodi di siccità.

A questo link trovi tutti i Bulbi primaverili!
E scopri dove puoi acquistarli cliccando qui!

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *