Come coltivare la Felce in casa

27 Febbraio 2020 CASA-TERRAZZO

coltivare la Felce

Coltivare la Felce in casa è un ottimo modo per depurare l’aria indoor dalle tante sostanze inquinanti di cui è composta (forse ti sei perso questo articolo!).

È originaria delle foreste tropicali e tra le tante varietà, ti suggeriamo la Felce di Boston (Nephrolepis exaltata) con fronde pennate e arcuate di colore verde chiaro. Disponibile anche nelle versioni Nephrolepis exaltata Bostoniensis con foglie più larghe e crescita rapida o la Nephrolepis exaltata Todeoides con foglie divise finemente.

Produce un ciuffo ampio ed elegante, perfetto nei vasi di casa o in panieri appesi. Le lunghe foglie hanno la caratteristica di nascere arrotolate su se stesse per poi aprirsi lentamente durante la crescita.

Coltivare la Felce: una pianta che ama l’umidità

La Felce si trapianta in marzo-aprile in vasi capienti o panieri appesti. Possiamo utilizzare un terriccio specifico per piante verdi.

Posizionate il vaso con la Felce in ambiente luminoso, ma senza sole diretto. Questa pianta apprezza anche una certa umidità ambientale: la stanza da bagno è un posto perfetto se è ben illuminato.

In estate naturalmente può essere trasferita all’aperto, sul terrazzo possibilmente all’ombra. Ai primi freddi riportiamo in casa poiché non tollera temperature inferiori ai 10°C.

Ama l’umidità e il terriccio non deve mai asciugarsi: innaffiare generosamente, con acqua a temperatura ambiente, possibilmente decalcificata. Vaporizziamo spesso acqua sul fogliame per rendere l’atmosfera più umida. Due o tre volte all’anno è consigliabile lavare la chioma, anche sotto acqua corrente, per eliminare la polvere.

Per le piante coltivate in panieri appesi, nei mesi più caldi una volta alla settimana possiamo immergere il vaso in una bacinella colma d’acqua, per impregnare bene il terriccio. Quindi lasciamola grondare completamente prima di appenderla.

Trattandosi di una coltivazione in vaso dobbiamo prevedere un ciclo di concimazione, poiché le sostanze nutritive contenute nel piccolo pane di terra all’interno del vaso tendono a esaurirsi col passare del tempo. Dalla primavera all’autunno possiamo aggiungere una dose di concime liquido per piante verdi all’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni.

All’inizio della primavera possiamo rinvasare la Felce in un vaso leggermente più grande.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *