Un buon motivo per coltivare la Dicentra spectabilis è la bellezza dei suoi particolari fiori a forma di cuore. Si tratta di una pianta bulbosa perenne, caratterizzata da fogli sottili di color verde chiaro che, da maggio a giugno, produce lunghi rami da cui pendono numerosi fiori a forma di cuore. Una caratteristica che gli è valsa il soprannome di “cuore di Maria”.
I fiori sono normalmente di colore rosa scuro con cuore bianco, ma c’è una varietà che produce fiori totalmente bianchi.
Coltivare la Dicentra spectabilis: sono bulbi da fiore primaverili
La Dicentra spectabilis è un bulbo da fiore primaverile: vanno quindi piantate in primavera per avere una fioritura estiva e autunnale. Al contrario delle bulbose autunnali, queste specie temono il freddo e vanno in riposo vegetativo nei mesi invernali pertanto è indispensabile piantarli in primavera.
La Dicentra spectabilis si mette a dimora tra marzo e maggio e fiorisce tra maggio e giugno.
La Dicentra spectabilis ha bisogno di molto sole per fiorire: i bulbi vanno piantati in una posizione soleggiata, aperta, meglio se moderatamente ventilata.
I bulbi necessitano di un substrato soffice per poter agevolmente produrre i loro germogli. Prima della messa a dimora in giardino dovremo lavorare bene la terra, mescolando a essa del terriccio universale di buona qualità e della sabbia che rende meno compatto il terreno argilloso e favorisce il drenaggio dell’acqua.
Non è indispensabile creare buche profonde: lo strato di terra che copre il bulbo deve essere pari all’altezza del bulbo stesso.
In questa fase possiamo mescolare al terreno un concime granulare a lenta cessione, che garantirà la presenza di minerali nel terreno fino alla fine della fioritura.
Occorre innaffiare abbondantemente dalla primavera fino alle prime piogge autunnali, facendo attenzione ai ristagni perché la troppa umidità è causa di marciume nei tuberi.
Al termine della fioritura, in inverno, possiamo spostare il vaso in una posizione riparata dal gelo. Se temiamo gelate molto rigide, possiamo dissotterrare i bulbi piantati in giardino e conservarli in un luogo fresco e asciutto per poi ripiantarli nella primavera successiva.
A questo link trovi tutti i Bulbi primaverili!
E scopri dove puoi acquistarli cliccando qui!
Lascia un commento