Possiamo coltivare la Cycas anche in vaso ma è nel giardino che dà il meglio di sé: specialmente nelle zone marine, poiché resiste al caldo, al vento e alla salsedine, e nelle regioni con clima temperato. Non tollera il gelo intenso e sotto gli 8°C va in sofferenza.
La Cycas (Cycas revoluta) è una pianta dal fusto colonnare e tozzo, dal quale emergono foglie grandi, pennate, resistenti e lucenti, disposte a corona. Produce un giro di foglie una volta all’anno ed emette le sue curiose infiorescenze, diverse in base al sesso dell’esemplare: è infatti una pianta dioica (a sessi separati), il maschio produce un fiore giallo e lungo, la femmina ha infiorescenze tozze.
In giardino viene coltivata in gruppi o come esemplare isolato. È facile da coltivare e non richiede particolari cure e manutenzioni: ci sono tracce che testimoniano la presenza delle Cycas sulla Terra dal Giurassico, circa 135 milioni di anni fa e non saremo certo noi a farle estinguere!
Coltivare la Cycas: attenzione ai ristagni
La Cycas vive bene al sole, in clima mite. Se viene coltivata in vaso avrà una crescita più lenta e dovremo proteggerla in una serra da ottobre ad aprile. Scegliamo un vaso di grandi dimensioni e deponiamo in fondo uno strato di argilla espansa per migliorare il drenaggio. Per il trapianto possiamo utilizzare un terriccio universale, sul quale andremo a stendere uno strato di pacciamatura con corteccia nei mesi invernali per migliorare la resistenza al freddo.
Per una coltivazione nelle regioni più fredde, consigliamo ovviamente la coltivazione in vaso. La Cycas richiede sempre molta luce e dovrebbe stare in una serra o in una veranda fresca, con temperature superiori ai 15°C: può sopportare temperature di poco superiori allo zero se coperta con un velo di tessuto-non-tessuto e addossata a un muro in posizione riparata.
Irrigazione e concimazione
Richiede una moderata quantità d’acqua: una volta alla settimana nella bella stagione e una volta ogni 20-30 giorni in inverno. Teme gli eccessi idrici che causano marciumi radicali: evitate quindi di eccedere, specialmente nella coltivazione in vaso.
Va concimata durante il periodo primaverile-estivo con un concime granulare per piante mediterranee. In caso di coltivazione in vaso possiamo usare fertilizzante liquido per piante mediterranee, da miscelare all’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni da marzo a settembre.
Si rinvasa, all’occorrenza, con un terriccio universale con uno strato di biglie di argilla espansa sul fondo del contenitore.
La Cycas non si pota ma dovremo rimuovere le foglie gialle e che tendono a seccare: in questo modo stimoleremo la nascita delle nuove foglie e limiteremo il rischio di malattie. Tagliamo le foglie secche partendo dal basso e carcando di tagliarle il più possibile vicino al tronco.