Come coltivare la Cicoria: 20 varietà da non perdere!

18 Giugno 2019 ORTO

Coltivare la Cicoria

Giugno è il periodo migliore per coltivare la Cicoria, che raccoglieremo, a seconda delle varietà, a partire da settembre e per tutto l’inverno fino a febbraio.

La Cicoria è una pianta erbacea della famiglia delle Compositae, rustica e molto adattabile. In alcune selezioni, come vedremo, ha una buona tolleranza alle basse temperature, anche se preferisce un clima temperato con esposizione soleggiata e non tollera le gelate persistenti.

La temperatura ottimale per la crescita è tra i 15°C e i 20°C, con minima di 5°C. Si adatta a diversi tipi di terreno, ma preferisce quello di medio impasto, fertile, fresco, con una buona ritenzione idrica.

Coltivare la Cicoria: la top 20

Quanti tipi di Cicoria conosci? Noi abbiamo scelto 20 varietà disponibili, come vedrai, in diverse selezioni a seconda del ciclo vegetativo (precoce, medio o tardivo).

Cicoria Variegata Castelfranco di Lusia

La Cicoria Variegata Castelfranco di Lusia ha un cespo composto da molteplici foglie disposte a rosetta. Ha foglie rotondeggianti, allargate, con costa pronunciata e nervatura diffusa. Forma un cespo rotondo-largo, grosso, robusto con costolatura a nervatura chiara. È resistente al freddo.

È disponibile nelle selezioni: Tardiva si semina in campo da luglio a settembre e si raccoglie a novembre e dicembre; Precocissima (solo 55 giorni) si semina a giugno e luglio e si raccoglie da settembre a novembre.

Cicoria Palla Rossa

La Cicoria Palla Rossa è una pianta erbacea biennale. Ha un cespo composto da molteplici foglie disposte a rosetta. Ha foglie rotonde a nervatura chiara leggermente ondulata, con lembo verde lucido a margine continuo. Formano un cappuccio rotondo, compatto, serrato, del peso di circa 250-350 grammi a seconda della varietà.

È disponibile nelle selezioni: Precoce si semina in giugno e luglio per un raccolto da settembre a ottobre; Semiprecoce si semina da luglio a settembre e si raccoglie da ottobre a dicembre; Tardiva si semina da luglio a settembre e si raccoglie da novembre a gennaio.

Cicoria Rossa di Verona

La Cicoria Rossa di Verona è una pianta erbacea biennale. Ha un cespo a rosetta, riunita in palla tonda, compatta, color rosso sanguigno brillante. La colorazione verde scompare con il freddo. La foglia presenta bollosità da media a medio-accentuata.

È disponibile nelle selezioni: Tardiva si semina da giugno a settembre e si raccoglie da novembre a marzo; Media (85 giorni) si semina da giugno a settembre e si raccoglie da ottobre a febbraio; Precoce si semina giugno a settembre e si raccoglie da novembre a febbraio. C’è anche la Cicoria Rossa di Verona a Palla con ciclo tardivo.

Cicoria Pan di Zucchero

La Cicoria Pan di Zucchero presenta una foglia larga, lunga, arrotondata, con costolatura centrale e nervature pronunciate bianche opalescenti. Ha un cespo ovale, subcilindrico allungato, arrotondato, compatto al colletto, voluminoso e pesante, di colore verde medio.

È disponibile nelle selezioni: Medio-precoce si semina da aprile ad agosto e si raccoglie da giugno a ottobre e nelle varietà Bionda con ciclo medio (90 giorni) si semina in giugno e luglio e si raccoglie in ottobre e novembre.

Cicoria Rossa di Treviso

La Cicoria Rossa di Treviso ha foglie erette, concave, allungate, rosse a maturazione, con costa larga e bianca, croccanti. I lembi fogliari con i primi freddi si tingono di rosso-marrone e si avvolgono formando un cespo eretto, allungato a forma di tronco di cono, serrato. Ha un ciclo vegetativo precoce.

È disponibile nelle varietà: Precoce si semina in luglio e agosto per raccogliere da ottobre a dicembre; Tardiva si semina da luglio a settembre per raccogliere da novembre a febbraio.

Cicoria Rossa di Treviso Morgano

La Cicoria Rossa di Treviso selezione Morgano presenta un cespo eretto, allungato, a forma di tronco di cono, serrato, del peso di 250-350 grammi e di color rosso vivo a costa larga bianca. Ha una scarsa resistenza alle basse temperature.

Ha un ciclo precoce e si semina a giugno per raccogliere da settembre a novembre.

Cicoria Rossa di Treviso San Alberto

La Cicoria Rossa di Treviso selezione san Alberto ha un ciclo tardivo. Presenta un cespo eretto, conico allungato, riunito e compatto dopo la forzatura. Le foglie sono strette, allungate, di color rosso brillante con coste bianche croccanti. Si tratta di un ortaggio pregiato, con cespi di circa 300 grammi. Ha una buona resistenza alle basse temperature.

Si semina a giugno e luglio e si raccoglie da novembre a febbraio.

Cicoria Mantovana o Cappotta

La Cicoria Mantovana o Cappotta ha un cespo composto da molteplici foglie disposte a rosetta. Ha foglie ampie e rotonde di colore verde chiaro con costolatura bianca pronunciata, che formano un cappuccio compatto, ovale, croccante, medio-grande. Ha un ciclo vegetativo medio-tardivo.

Si semina da giugno ad agosto e si raccoglie da ottobre a dicembre.

Coltivare la Cicoria: Cicoria Variegata di Castelfranco

La Cicoria Variegata di Castelfranco forma un cespo rotondo, largo, robusto con costolatura a nervatura chiara, larga e croccante, dal peso di circa 300 grammi. Ha foglie con bollosità larga e ondulata. Viene sottoposta ad imbianchimento per ottenere cespi con foglie più tenere e croccanti.

È disponibile nelle selezioni: Media (90 giorni) si semina a giugno e luglio e si raccoglie a novembre e dicembre; Tardiva si semina da luglio a settembre per raccogliere da novembre a gennaio.

Cicoria a Grumolo

La Cicoria a Grumolo è una pianta erbacea biennale. Ha un cespo composto da molteplici foglie disposte a rosetta. Ha una foglia rotonda a nervatura chiara leggermente ondulata, con lembo verde lucido a margine continuo. Forma una rosetta riunita, aperta, priva di bollosità, di colore verde giallognolo auto imbiancante alla base.

È disponibile nelle selezioni: Bionda con ciclo vegetativo medio-precoce, si semina da aprile a settembre per raccogliere da giugno a dicembre; Verde Scuro con ciclo vegetativo tardivo, si semina da giugno a settembre per raccogliere da settembre a marzo.

Cicoria Spadona da Taglio

La Cicoria Spadona da Taglio ha una foglia lunga, stretta, eretta con costa lievemente pronunciata di colore verde medio e lembo fogliare a margine continuo. È una varietà da taglio: quindi non forma un cespo ma ricaccia in modo rapido e ripetuto. Ha un ciclo vegetativo precoce.

Si semina da marzo a ottobre e si raccoglie da aprile a dicembre.

Cicoria Bianca di Milano

La Cicoria Bianca di Milano ha foglia larga, arrotondata, con coste e nervature pronunciate bianche. Forma un cespo subcilindrico allungato, voluminoso, pesante, di color verde chiaro degradante, da medio a nullo partendo dalla sommità del colletto. Ha un ciclo vegetativo medio-tardivo.

Si semina da giugno a settembre e si raccoglie da ottobre a dicembre.

Coltivare la Cicoria: Cicoria Variegata di Chioggia

La Cicoria Variegata di Chioggia forma un cespo rotondo, largo, grosso, con cuore compatto, pesante, a costa larga, opalescente, croccante e nervatura diffusa chiara. Ha una foglia con forma rotondeggiante, allargata, a costa larga, pronunciata e con nervatura diffusa. Bollosità della foglia larga e ondulata. Ha un ciclo vegetativo medio-tardivo.

Si semina da giugno a settembre per raccogliere da novembre a gennaio.

Cicoria Bionda di Gorizia

La Cicoria Bionda di Gorizia è costituita da foglioline molto tenere e di sapore delicatissimo. Presenta una foglia larga, tonda, eretta, con costa e nervatura leggere, lembo fogliare verde-biondo chiaro con margine continuo. È da taglio con ricaccio rapido e ripetuto. Ha un ciclo vegetativo precoce.

Si semina da marzo a novembre per raccolti da marzo a dicembre.

Cicoria Selvatico da Campo

La Cicoria Selvatico da Campo è una pianta erbacea rustica perenne a portamento strisciante che cresce spontanea nei prati incolti. Presenta foglie lunghe, a costolatura evidente bianca e lembi fogliari con abbondante e appuntita dentellatura. Le foglie formano una rosetta, espansa, distesa al suolo, di colore verde da medio a intenso. Ciclo vegetativo tardivo.

Facile da coltivare la Cicoria Selvatico da Campo si semina da marzo ad agosto e si raccoglie da giugno a novembre.

Cicoria Zuccherina di Trieste

La Cicoria Zuccherina di Trieste è costituita da foglioline molto tenere e di sapore delicatissimo. Presenta una foglia larga, tonda, eretta, con costa e nervatura leggere, lembo fogliare verde-biondo chiaro con margine continuo. È da taglio con ricaccio rapido e ripetuto. Ha un ciclo vegetativo precoce.

Si semina da marzo a novembre e si raccoglie da marzo a dicembre.

Cicoria Catalogna Puntarelle a Foglia Stretta

La Cicoria Catalogna Puntarelle a Foglia Stretta presenta una foglia lunga e ristretta, quasi filiforme di prima età, con una costa pronunciata bianca, con lembi a frastagliature assenti o quasi. Forma un cespo allungato eretto color verde intenso, di buona dimensione. Ha un ciclo vegetativo medio-tardivo.

Si semina da marzo ad agosto e si raccoglie da giugno a novembre.

Cicoria Catalogna Friulana o del Veneto

La Cicoria Catalogna Friulana o del Veneto presenta foglie lunghe, dritte, a costolatura rilevata bianca con lembi fogliari ampi con lieve frastagliatura. Ha un cespo allungato eretto color verde intenso, voluminoso senza fasciatura alla base. Ha un ciclo vegetativo medio-precoce.

Si semina da marzo ad agosto e si raccoglie da giugno a novembre.

Cicoria Catalogna a Foglie Frastagliate

La Cicoria Catalogna a Foglie Frastagliate presenta foglie lunghe di colore bianco, a costa pronunciata e lembi a frastagliatura da forte a media. Ha un cespo semi-espanso, eretto senza fasciatura alla base di color verde intenso. Presenta ricaccio e ha un ciclo vegetativo medio-tardivo.

Si semina da marzo ad agosto e si raccoglie giugno a novembre.

Cicoria Catalogna Puntarelle di Galatina

La Cicoria Catalogna Puntarelle di Galatina presenta foglie lunghe, a costa pronunciata e lembi fortemente frastagliati. Ha un cespo allungato eretto color verde intenso, di buone dimensioni, produce germogli centrali ravvicinati, assumendo così una forma di pigna. Ha un ciclo vegetativo tardivo.

Facile da coltivare la Cicoria Catalogna Puntarelle di Galatina si semina da aprile a luglio e si raccoglie da settembre a novembre.

Coltivare la Cicoria: i miscugli

Se infine desiderate avere vari tipi di Cicoria nella stessa aiuola dell’orto, per ottenere anche un effetto cromatico suggestivo che spazia dal rosso al verde al bianco, potete scegliere una bustina di sementi in miscuglio. La Cicoria in miscuglio contiene nella stessa busta, in parti uguali, semi di Grumolo Verde Scuro, Grumolo Bionda, Castelfranco di Lusia e Rossa di Verona Palla.

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *