Come coltivare la Bacopa

20 Agosto 2021 CASA-TERRAZZO, GIARDINO

coltivare la bacopa

Possiamo coltivare la Bacopa per abbellire terrazzi e giardini durante tutta l’estate. I suoi piccoli e graziosi fiorellini a cinque petali sbocciano sulla pianta da maggio fino a settembre inoltrato, mentre le foglie verdi ritornano sulla pianta ogni primavera.

Piccola pianta perenne di origine Africana, la Bacopa, si presta bene all’interno di giardini rocciosi e per creare bordure, ma anche in balconette e vasi sospesi, grazie al suo portamento ricadente e tappezzante.

In virtù della sua delicata fioritura nei toni del bianco (nella varietà Snowflake), del rosa (Snowstorm Pink) o del blu, su abbina bene con altre piante simili, come la Verbena o la Lobelia.

coltivare la bacopa

Dove coltivare la Bacopa

La Bacopa predilige una posizione luminosa, meglio se a mezz’ombra perché il sole diretto potrebbe seccarne le foglie.

È una pianta rustica, resiste a temperature intorno allo 0° C ma teme le gelate che possono danneggiare le radici. Per ovviare a questo problema si consiglia di pacciamare il terreno con del lapillo vulcanico.

Come piantare e concimare una Bacopa

La Bacopa non ha particolari esigenze per quanto riguarda il terreno. Per la coltivazione in vaso possiamo utilizzare un terriccio per piante da fiore, avendo cura di stendere sul fondo uno strato di biglie di argilla espansa per consentire un miglior drenaggio.

Al fine di mantenere in salute le piante coltivate in vaso, è opportuno aggiungere all’acqua di irrigazione un concime liquido per piante da fiore ogni 15 giorni circa, in primavera in estate.

Per stimolare la nascita di nuovi fiori, eliminiamo quelli che appassiscono.

Come irrigare la Bacopa

Le irrigazioni devono essere frequenti e regolari, soprattutto in estate, ma senza eccedere nelle quantità.

Brevi periodi di siccità faranno appassire la Bacopa, ma si riprenderà rapidamente una volta irrigata.

Nel caso optassimo per un paniere appeso o un vaso senza sottovaso, si consiglia di irrigare la pianta per immersione. In questo modo permetteremo al terreno di mantenere il giusto grado di umidità. Lasciate scolare bene l’acqua in eccesso prima di rimetterla nel portavaso.

2 Commenti

  • RANJEET
    -

    La Bacoba non è origine africana. Si trova in Asia e viene usata in ayerveda in India da più di 5000 anni fa.

    • Sementi Dotto
      -

      Buongiorno, grazie per il tuo contributo! Buon giardinaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *