Come coltivare la Aucuba: una pianta adatta per un giardino ombreggiato

9 Giugno 2020 CASA-TERRAZZO, GIARDINO ,

coltivare la Aucuba

Se in giardino abbiamo una zona all’ombra possiamo coltivare la Aucuba con grande successo e un’ottima resa estetica, grazie al suo fogliame molto interessante. La Aucuba (Aucuba japonica) viene utilizzata come pianta da siepe oppure come cespuglio isolato per creare una macchia sempreverde. È molto adatta al clima italiano, resiste al freddo fino a -10°C e tollera bene anche l’inquinamento urbano.

La Aucuba ha grandi foglie verdi oppure variegate ed è preziosa per i giardini urbani perché tollera lo smog metropolitano, il freddo e l’ombra. Per ottenere le bacche rosse in inverno occorre piantare vicini esemplari maschili e femminili. I fiori sono piccoli e insignificanti e appaiono in giugno, a cui seguono delle brillanti bacche rosse in autunno, ma solo sugli esemplari femminili. Le bacche durano molto a lungo sulla pianta, rendendola interessante e colorata anche nei mesi freddi.

Coltivare la Aucuba in vaso e in giardino

Si coltiva con successo anche in vasi e fioriere (minimo 50x50x50 cm) in cortili e terrazzi. Tollera l’ombra, ma qualche ora di sole, meglio se di mattina o nel tardo pomeriggio, valorizza la variegatura delle foglie.

In vaso si annaffia con moderazione, facendo asciugare completamente fra un’irrigazione e l’altra. Si aumenta la frequenza in estate (2 volte alla settimana) e si diminuisce in inverno (1 volta al mese se non piove). In piena terra richiede minori interventi, soprattutto se aiutata da una spessa pacciamatura di corteccia intorno alle radici, per conservare l’umidità del suolo.

Per la coltivazione in vaso è importante prevedere un ciclo di concimazione annuale: in autunno possiamo usare un concime granulare, mentre in primavera possiamo optare per un fertilizzante liquido per piante verdi, da aggiungere all’acqua per l’irrigazione, ogni 15 giorni da marzo a maggio.

Si rinvasa all’occorrenza con un terriccio universale avendo cura di stendere sul fondo del vaso uno strato di argilla espansa per migliorare il drenaggio dell’acqua in eccesso.

La Aucuba può essere potata con moderazione a fine inverno o fine estate se ingombra o esce dalla sagoma.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *