Come coltivare la Albizia

4 Febbraio 2022 CASA-TERRAZZO, GIARDINO

coltivare la Albizia

Possiamo coltivare la Albizia come pianta singola in giardino oppure in grandi vasi sul terrazzo.

La Albizia (Albizzia julibrissin) è un alberello molto grazioso caratterizzato da una chioma a ombrello, fogliame ornamentale e una curiosa fioritura. In estate infatti, da giugno fino a settembre, produce delle delicate infiorescenze con stami molto lunghi che li rendono simili a piumini rosa.

Anche il fogliame è molto decorativo. Le foglie sono composte, bipennate, delicate e di colore verde luminoso.

Viene utilizzata anche nel verde urbano, nelle alberature stradali, per la particolare resistenza allo smog. Possiamo quindi coltivarla con successo anche nei terrazzi delle grandi metropoli.

Di origine orientale, era nota anche come Acacia di Costantinopoli perché fino a dieci anni fa era inclusa nel genere Acacia.

Dove coltivare la Albizia

La Albizia predilige una posizione soleggiata, ma cresce bene anche in mezz’ombra.

È una pianta rustica e resistente e può essere coltivata facilmente in tutta Italia. Tollera il freddo fino a -10°C.

Come trapiantare una Albizia

In caso di coltivazione in giardino vi suggeriamo di preparare le buche di impianto con qualche settimana di anticipo. In questo periodo integriamo un fertilizzante organico (come lo stallatico pellettato) o un concime granulare a lenta cessione per arbusti da fiore sul suolo e irrighiamo le buche per controllare il perfetto deflusso dell’acqua. Non si devono formare ristagni e pozzanghere.

Per la coltivazione in vaso invece dovremo utilizzare un contenitore abbastanza ampio (50x50x50 cm) avendo cura di stendere sul fondo uno strato di biglie di argilla espansa per migliorare il drenaggio dell’acqua in eccesso. Dopo aver posizionato al centro la pianta, riempiamo il vaso con un terriccio per piante da fiore.

Non è necessario il travaso. Ogni anno, nel mese di marzo, dovremo togliere il terriccio superficiale del vaso e sostituirlo con un nuovo substrato.

Come irrigare la Albizia

Le piante giovani e appena trapiantate devono essere irrigate in modo regolare, specialmente in primavera e in estate. Gli esemplari adulti invece sono autosufficienti e si accontentano delle piogge: dovremo irrigare solo in presenza di lunghi periodi di siccità o di estati particolarmente calde.

Le piante coltivate in vaso invece vanno sempre irrigate in modo regolare. Evitiamo di lasciare ristagni d’acqua nel sottovaso poiché le Albizie soffrono facilmente di marciumi radicali.

Come concimare la Albizia

Possiamo utilizzare un fertilizzante a lenta cessione da distribuire ai piedi della pianta all’inizio della primavera e dell’autunno.

Non bisogna eccedere con le concimazioni, specialmente quelle azotate: è una pianta Leguminosa e fissa da sé l’Azoto nel suolo.

Cure particolari per la Albizia

La potatura si può effettuare a fine inverno, con l’obiettivo di riordinare la chioma e dare una forma alla pianta.

Le Albizie coltivate in giardino possono resistere fino a -10°C, ma le piante più giovani e appena trapiantate devono essere protette dal freddo. Possiamo ricorrere a un generoso strato di pacciamatura, per esempio con corteccia, alla base del tronco.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *