Possiamo coltivare il Pruno da fiore sia come esemplare unico sia in filari per delimitare i confini o diverse aree del giardino. Il genere Prunus, oltre a noti alberi da frutto come Pruni, Ciliegi, Albicocchi o Peschi, comprende anche alberi e arbusti coltivati esclusivamente per l’aspetto ornamentale e la spettacolare fioritura primaverile, abbondante, con fiori semplici o doppi, dal bianco al rosa.
Grazie alle dimensioni contenute e all’eleganza della chioma tonda, a piramide o pendula, sono ideali per i piccoli giardini.
Tra i più coltivati ricordiamo il Prunus subhirtella con fiori soffusi di colore rosa, di cui esiste una varietà pendula molto decorativa. Anche il Prunus triloba, detto mandorlo cinese, è molto apprezzato per i suoi fiori doppi o stradoppi negli ibridi.
- Prunus triloba
- Prunus subhirtella
Dove coltivare il Pruno da fiore
Per offrire una generosa fioritura queste piante richiedono almeno 6 ore di sole al giorno.
Resistono al freddo fino a -15°C e si adattano a quasi tutti i terreni, tranne quelli troppo argillosi.
Scegliamo una posizione isolata, così potremo godere della sua fioritura in ogni punto del giardino.
Come coltivare il Pruno da fiore in giardino
Dopo aver acquistato la pianta possiamo procedere all’impianto in giardino: scegliamo una giornata soleggiata e operiamo possibilmente di mattina.
La buca di impianto dovrà essere larga e profonda il doppio rispetto al pane di terra che contiene le radici.
Sul fondo della buca distribuiamo una dose di concime organico, come lo stallatico pellettato, o di un fertilizzante granulare a lenta cessione per piante da fiore.
Come irrigare il Pruno da fiore
Si tratta di piante con poche esigenze e le piante adulte sopportano bene anche brevi periodi di siccità.
Gli esemplati appena piantumati e più giovani vanno invece aiutati con irrigazioni regolari nei primi due anni. In seguito chiedono innaffiature solo se l’aridità estiva è molto prolungata.
Come concimare il Pruno da fiore
Dopo la prima concimazione all’atto dell’impianto, ripetiamo il trattamento ogni 3 mesi con un fertilizzante granulare per piante fiore.
Come potare il Pruno da fiore
Non richiedono una potatura regolare ogni anno. È sufficiente, dopo la fioritura, asportare i rami secchi o più deboli per alleggerire lievemente la chioma.
Periodicamente può essere utile intervenire per sfoltire il centro della chioma. Serve per contenere l’umidità all’interno della chioma e ridurre il rischio di malattie fungine.
Lascia un commento