Coltivare il Papavero è faciale ed è uno dei simboli delle campagne italiane, poiché spesso cresce in modo spontaneo. Si tratta di una pianta erbacea perenne che sboccia tra maggio e giugno.
Coltivare il Papavero in vaso o in giardino
Possiamo coltivare in vaso oppure in giardino per colorare aiuole o bordure.
Nella coltivazione in vaso possiamo utilizzare un terriccio per piante da fiore avendo cura di stendere uno strato di argilla espansa sul fondo del contenitore. In seguito supportiamo la fioritura con un fertilizzante liquido per piante da fiore da diluire nell’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni fino alla fioritura.
Per la coltivazione in giardino vi suggeriamo di preparare il letto di semina con una settimana di anticipo, avendo cura di rendere soffice il terreno e di integrare un concime granulare a lenta cessione.
- Papaver rhoeas
- Papaver orientale
- Papavero della California
Impariamo a scegliere le varietà: il Papavero comune è commestibile!
I Papaveri comuni (Papaver rhoeas), detti anche Rosoline, Rosolacci o Paparine, sono le giovani rosette basali della pianta del Papavero. Tutti sanno riconoscere la pianta del Papavero, ma non è così facile invece riconoscere le giovani e tenere piantine, che sono anche adatte per il consumo alimentare.
I teneri germogli di Papavero, raccolti all’inizio della primavera, sono squisiti in insalata, conditi semplicemente con olio e limone. Le foglie delle rosette basali, quando sono più mature, si usano cotte e condite come gli spinaci, miste alle bietole selvatiche o altre erbe spontanee.
Si semina all’aperto in aprile e maggio in una posizione soleggiata e può essere coltivato in vaso.
Il Papavero Orientale Rosso: il fiore più decorativo
Il vero Papavero decorativo è invece il Papavero Orientale Rosso (Papaver orientale). Ha foglie grossolane, leggermente pelose e profondamente divise. I fiori, sostenuti da steli molto robusti, sono scarlatti e molto grandi: possono raggiungere un diametro di 15 cm!
Si seminano all’aperto da giugno a settembre e fioriscono dall’inizio dell’estate fino all’autunno.
Coltivare il Papavero della California
Papavero della California è il soprannome che hanno affibbiato alla Escolzia (Eschscholtzia californica). Si tratta di una pianta annuale che produce dei fiori molto somiglianti a quelli del Papavero. Dal fogliamo fa spuntare degli steli robusti alti anche 35 cm su cui sbocciano fiori grandi e con colori appariscenti: rossi, arancioni, rosa o bianchi.
È particolarmente utilizzata per i giardini roccioso o per decorare bordure o aiuole.
Si semina all’aperto da marzo a maggio in pieno sole e fiorisce nello stesso periodo dei Papaveri, da maggio a settembre.
Lascia un commento