Come coltivare il Crescione e perché

13 Settembre 2019 ORTO

coltivare il Crescione

Per arricchire il gusto delle nostre insalate possiamo coltivare il Crescione: una pianta facile e molto particolare. Il Crescione (Lepidium sativum), detto anche Crescione dei giardini o Crescione inglese, è una pianta aromatica annuale appartenente alla famiglia delle Crucifere, caratterizzata da una crescita rapida.

Il Crescione produce foglie ovali e piccoli fiori bianchi che si aprono in estate, tra giugno e luglio.

In cucina si utilizzano le foglie caratterizzate da un sapore leggermente piccante e acidulo. Ma il Crescione viene utilizzato anche in erboristeria per le sue tante proprietà. È ricco di vitamine e sali minerali ed è un diuretico naturale. Il suo uso risale alla notte dei tempi e se ne trovano tracce sia nella cultura Persiana sia in quella Romana.

Coltivare il Crescione: evitiamo il sole diretto

Si coltiva in giardino o in vaso, avendo cura preferire un luogo fresco e ombreggiato perché la pianta non ama il sole diretto.

Il letto di semina può essere arricchito con uno Stallatico Pellettato e la semina può essere effettuata da aprile a settembre.

L’irrigazione deve essere costante durante tutto il periodo vegetativo, per garantire il giusto grado di umidità.

Il Crescione va raccolto nel periodo della fioritura, da aprile a settembre, prima che il sapore diventi troppo acido.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *