Come coltivare il Berberis

24 Febbraio 2022 CASA-TERRAZZO, GIARDINO

coltivare il Berberis

Possiamo coltivare il Berberis in vaso, se apprezziamo il suo fogliame decorativo e le bacche ornamentali, oppure in giardino per comporre cespugli o siepi difensive.

Possiamo scegliere tra diverse varietà di Berberis, alcuni sono sempreverdi altri invece perdono le foglie. I sempreverdi sono preferiti per le graziose foglie lucide e le sontuose fioriture: come il Berberis darwinii con fiori gialli e bacche blu e il Berberis x stenophylla. I decidui, come il Berberis thunbergii, sono invece apprezzati per gli splendidi colori autunnali e le bacche vivaci, rosse, rosa, nere o blu. Il Berberis thunbergii è particolarmente amato per i fiori gialli estivi e le foglie e bacche rosse in autunno.

Le bacche di alcune specie di Berberis sono commestibili. Ricchi di vitamine, sono utilizzati in marmellate, bevande e sciroppi.

Essendo un arbusto spinoso, è adatto a creare siepi difensive e anti-intrusione. Per la coltivazione in vaso meglio preferisce le specie nane.

Dove coltivare il Berberis

Tollera il freddo fino a -5°C e il caldo dell’estate italiana. Resiste bene anche all’inquinamento cittadino e infatti viene spesso utilizzato nel verde urbano.

Le specie decidue richiedono posizione soleggiate, mentre quelle sempreverdi crescono bene anche in mezz’ombra.

Non è una pianta acidofila, ma non ama i terreni troppo calcarei.

Come irrigare il Berberis

Apprezza irrigazioni regolari e moderate in estate, volte a mantenere appena umido il terriccio. I sempreverdi si adattano anche a terreni umidi.

Per la coltivazione in vaso dovremo invece provvedere a mantenere sempre umido il terriccio. Con irrigazioni più frequenti in estate e più diradate in inverno.

Come concimare il Berberis

In caso di coltivazione in giardino possiamo utilizzare un fertilizzante a lenta cessione, da interrare leggermente vicino ai piedi delle piante, in autunno e in marzo.

Se invece coltiviamo il Berberis in un ampio vaso sul terrazzo, possiamo utilizzare un concime liquido per piante da fiore da diluire nell’acqua per l’irrigazione, ogni 15 giorni da marzo a ottobre. Una volta all’anno è bene sostituire il terriccio superficiale, rinnovandolo con un nuovo substrato per piante da fiore.

Come potare il Berberis

Sopporta bene le potature e viene usato anche come piante da siepe.

Le siepi sempreverdi si cimano dopo la fioritura, quelle decidue a fine estate.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *