Coltivare il Banano in casa è possibile! Il Banano (Musa ensete) è una pianta con magnifiche foglie, lunghe anche un metro e larghe 30 cm, di aspetto decisamente tropicale. È apprezzato per la coltivazione in vaso anche per la sua crescita rapida.
Nei climi miti e nel sud Italia può essere coltivato in giardino. Nelle regioni più fredde del nord la coltivazione si complica poiché questa pianta teme il vento freddo e il gelo. In questi casi, per coltivare il Banano in giardino dovremo stendere in inverno uno spesso strato di pacciamatura e avvolgere il fogliame attorno al fusto con dei cannicciati. In alternativa possiamo coltivarlo in un vaso profondo, avendo cura di spostare il contenitore in una serra fredda e luminosa durante i mesi invernali.
Viene coltivato come pianta ornamentale e non per la produzione dei frutti, come invece avviene nelle zone tropicali. La fruttificazione non è semplice nel clima italiano, ma può avvenire nelle zone più calde d’Italia con livelli di umidità elevati.
La varietà Musa velutina è l’unica specie che può fruttificare anche in casa: produce piccole banane rosa, più decorative che buone.
Come coltivare: l’irrigazione
In primavera e in estate il Banano va annaffiato in abbondanza, in modo che il terreno rimanga sempre umido. Durante il periodo invernale si bagna poco e solo quando non fa troppo freddo. In estate, se fa molto caldo, apprezza anche innaffiature sulla chioma, di sera.
La concimazione e il rinvaso
La concimazione può essere effettuata con materiale organico (letame in pellet) in autunno e primavera. In alternativa, durante la primavera e l’estate, possiamo utilizzare un fertilizzante liquido a “pronto effetto”: per esempio un concime organico azotato, consentito in agricoltura biologica.
Gli esemplari giovani in vaso si rinvasano ogni anno, in primavera, utilizzando un terriccio universale. Una volta adulti si possono lasciare nello stesso vaso per molti anni.
La potatura e la pulizia delle foglie
È bene rimuovere le foglie appassite e mantenere il fogliame privo di polvere: va pulito con un panno morbido inumidito con acqua.
Lascia un commento