Possiamo coltivare i Lamponi (Rubus idaeus) nel nostro terrazzo per la loro semplicità e rapidità di crescita. Inoltre è un rampicante che crea un bel cespuglio e si sviluppa fino a un’altezza di 2 metri: utile quindi per coprire una parete o un grigliato.
I Lamponi sono una pianta adatta a ogni clima, dotata di un apparato radicale perenne e ogni anno in primavera produce nuovi rami chiamati polloni, che a fine stagione lignificano per resistere alle rigide temperature invernali.
I polloni emettono in estate fiori bianchi e piccoli germogli fruttiferi, con una produzione dei suoi gustosi e salutari frutti da giugno fino ad agosto. Anche i piccoli uccelli che vivono nelle nostre case, come i Canarini, ne sono ghiotti.
Possiamo acquistare sia varietà unifere, che producono una sola volta all’anno, sia bifere o rifiorenti che producono due volte all’anno, quindi garantiscono una produzione quasi ininterrotta da inizio estate a fine autunno. Forse non tutti sanno che esistono anche alcune varietà di piante dotate di frutti gialli, simili nel gusto a quelli tradizionali rossi.
Come coltivare i Lamponi
Per coltivare i Lamponi dobbiamo scegliere terreni sub-acidi, con un buon drenaggio e ricchi di sostanze organiche.
La pianta si può coltivare in un grande vaso da posizionare in una zona fresca che benefici del sole per alcune ore della giornata; anche in un orto è coltivabile. Per la coltivazione in vaso possiamo utilizzare un terriccio biologico.
Come irrigare i Lamponi
Attenzione ai ristagni idrici. Procediamo quindi innaffiando moderatamente evitando di bagnare direttamente le foglie e i fiori che potrebbero ammuffire.
È sufficiente iniziare a innaffiare appena notiamo che il terreno è totalmente asciutto. Possiamo optare, per esempio, per l’impiego di un irrigatore a goccia.
Come concimare i Lamponi
Per la coltivazione in vaso è sicuramente più comodo un fertilizzante liquido biologico da diluire nell’acqua per l’irrigazione. Dopo il trapianto e fino il termine della stagione vegetativa, possiamo usarlo ogni 15 giorni.
In alternativa possiamo utilizzare un concime granulare a lenta cessione consentito in agricoltura biologica da mischiare con il terriccio all’atto del trapianto. Una dose sarà sufficiente fino al raccolto.
Come potare i Lamponi
Se potiamo i Lamponi nel periodo invernale, possiamo programmare l’operazione in novembre, tagliando tutta la pianta fino al terreno.
La potatura primaverile andrà invece eseguita ad aprile, lasciando solo 3 o 4 polloni.
Lascia un commento