Come coltivare i Bidens in vaso e in giardino

26 Ottobre 2021 CASA-TERRAZZO, GIARDINO

coltivare i Bidens

Possiamo coltivare i Bidens in giardino, per colorare di giallo aiuole e bordure, oppure in ciotole e panieri appesi. In questo caso sfruttiamo i sottili steli ricadenti, lunghi fino a 50 cm.

Il Bidens (Bidens ferulifolia) è una piantina perenne di origine americana che da aprile a ottobre dona una nuvola di tanti piccoli fiorellini gialli a forma di stella.

Dove coltivare i Bidens

Non teme il caldo afoso ma non resiste al freddo sotto gli 0°C. Per questa ragione in alcune zone d’Italia viene coltivato in giardino come pianta annuale, pur essendo perenne.

In caso di coltivazione in vaso dovremo spostare il Bidens in una serra fredda alla fine dell’autunno. Nelle zone con clima mediterraneo e inverni miti riesce a sopravvivere all’aperto.

Sia che venga coltivato in vaso o in piena terra in giardino, se possiamo offrire al Bidens una posizione soleggiata ci ripagherà con una fioritura instancabile. Cresce bene anche in mezz’ombra ma fiorisce meno.

Tollera bene la salsedine e può essere coltivata con successo anche nei giardini al mare.

Come rinvasare e seminare i Bidens

In caso di coltivazione in giardino, dobbiamo preparare il letto di semina o le buche d’impianto con qualche settimana di anticipo. Lavoriamo il terreno e rendiamolo morbido e approfittiamo dell’occasione per arricchirlo con un fertilizzante granulare o un concime organico pellettato.

Se invece coltiviamo i Bidens in vaso, è bene stendere sul fondo del contenitore uno strato di 5 cm di argilla espansa per migliorare il drenaggio e proteggere le radici da eventuali marciumi radicali. Riempiamo poi il vaso con un terriccio specifico per piante da fiore.

Da marzo a settembre dovremo stimolare la fioritura delle piante coltivate in vaso con un programma di concimazione. Possiamo usare un fertilizzante liquido specifico per piante da fiore da diluire nell’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni.

Come irrigare i Bidens

In primavera e in estate vanno irrigati con regolarità specialmente quando il terriccio tende ad asciugarsi. Evitiamo eccessi e acqua nel sottovaso che può provocare marciumi radicali. I Bidens resistono bene anche a brevi periodi di siccità.

Come potare i Bidens

Una cimatura degli steli a inizio primavera favorisce una crescita più densa e compatta.

Eliminando regolarmente i fiori quando appassiscono, si stimola una fioritura più ricca e prolungata.

6 Commenti

  • Antonella
    -

    Quando il fiore si secca devo togliere lo stelo o solo la corolla secca?

    • Sementi Dotto
      -

      Buongiorno, anche lo stelo. Buon giardinaggio!

  • Barbara
    -

    Ho piantato in giardino questa pianta, la posso coprire in inverno con un telo per piante?

    • Sementi Dotto
      -

      Buongiorno, non ci ha detto però dove vive. Una copertura con un tunnel o un telo riduce indicativamente il freddo di circa 5°C. Considerando che la pianta tollera al massimo gli 0°C, potrebbe essere utile per inverni che non scendono sotto i -5°C. Quindi se abita in Sicilia è una soluzione percorribile. Se invece abita sulle Alpi, con lunghi periodi invernali sottozero, il telo non sarà sufficiente. Buon giardinaggio!

  • Claudia
    -

    Buongiorno, la mia piantina ad un certo punto ha cominciato ad avere le foglie bianche che poi si seccano, cosa posso fare? È in vaso su un balcone esposto a est, ho fatto uno strato di argilla , ma forse è troppo poco, visto che consiglia almeno 5cm.

    • Sementi Dotto
      -

      Buongiorno, non è semplice rispondere senza vedere la pianta. In che senso “bianche”? Potrebbe essere Mal Bianco (Oidio). Se vuole può inviarci delle foto come messaggio privato tramite la nostra pagina Facebook a questo link: https://www.facebook.com/sddspa.
      Buon giardinaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *