Tra i tanti bulbi primaverili possiamo scegliere gli Hemerocallis per la bellezza dei loro fiori. Inoltre gli steli possono raggiungere un’altezza di 60 cm e sono indicati anche per le aiuole e le bordure fiorite dove possono far spiccare la loro bellezza.
Dove coltivare gli Hemerocallis
Più la posizione sarà soleggiata e più le fioriture saranno generose e colorate.
Come coltivare gli Hemerocallis
Gli Hemerocallis sono bulbi da fiore primaverili e, a differenza dei bulbi autunnali, fioriscono in estate e vanno in riposo vegetativo nei mesi invernali. In particolare Gli Hemerocallis vanno piantati in primavera, tra marzo e maggio e fioriscono da giugno ad agosto.
Possono raggiungere un’altezza di 60 cm e possono essere coltivati con successo sia in giardino sia in vaso.
Come piantare i bulbi di Hemerocallis
I bulbi necessitano di un substrato soffice per poter agevolmente produrre i loro germogli. Se coltiviamo gli Hemerocallis in vaso scegliamo un contenitore abbastanza capiente e profondo. Sul fondo del vaso stendiamo uno strato di biglie di argilla espansa per migliorare il drenaggio e riempiamo con un terriccio per piante da fiore.
Se invece coltiviamo gli Hemerocallis in giardino dovremo lavorare il terreno dell’aiuola, con rastrello e zappa, per rendere morbido e soffice il suolo. In questa fase integriamo nel suolo anche un fertilizzante granulare a lenta cessione per piante da fiore o un concime organico, come lo stallatico pellettato.
Il bulbo va interrato e ricoperto da uno strato di terra pari all’altezza del bulbo stesso. Quindi le buche dovranno essere profonde il doppio. Lasciamo almeno 15-20 cm di distanza tra una piantina e l’altra, per evitare che crescano troppo vicine.
Come irrigare gli Hemerocallis
Dopo il trapianto dovremo seguire lo sviluppo dei germogli prima e dei fiori poi. Il terriccio deve risultare sempre inumidito, ma senza eccessi poiché tutti i bulbi non tollerano i ristagni d’acqua.
Se coltiviamo gli Hemerocallis in vaso svuotiamo sempre i sottovasi e i cachepot dall’acqua in eccesso dopo l’irrigazione.
Per stimolare la fioritura degli Hemerocallis coltivati in vaso possiamo aggiungere all’acqua dell’irrigazione un fertilizzante liquido per piante da fiore. Sarà sufficiente ogni 15 giorni da aprile ad agosto.
Come curare gli Hemerocallis in inverno
Alla fine della fioritura, l’Hemerocallis tende a seccarsi e va in riposo vegetativo. Lasciamo seccare la pianta sul terreno e potiamo le foglie secche e i fiori appassiti.
Gli Hemerocallis temono il gelo e quindi vanno protetti. Se abitiamo nelle zone del sud, con clima mite, possiamo lasciare i bulbi nel terreno e proteggere l’area con una pacciamatura, con paglia o corteccia.
Se invece le temperature tendono a scendere sotto lo zero, meglio estrarre i bulbi dal suolo, asciugarli e conservarli in un luogo buio, fresco e asciutto. La prossima primavera potremo ripiantarli per farli tornare a fiorire.