Avere un terrazzo fiorito in inverno non è difficile e sono tante le piante che possono colorare un balcone anche nei mesi più freddi. Perché abbandonare il terrazzo con vasi desolatamente vuoti, quando potremmo rendetelo bello con le piante stagionali?
Terrazzo fiorito in inverno: tante possibilità
Se il terrazzo è in posizione riparata possiamo scegliere i Cavoli ornamentali e i Ciclamini. Altrimenti possiamo puntare su piccoli arbusti come la Hebe e la Cineraria dalle foglie argentee che resistono al gelo e alla neve o sulle conifere nane. In alternativa sono molto decorativi gli arbusti da bacca, come la Piracanta, l’Agrifoglio, la Pernettya e anche la Skimmia con i suoi fiori particolari.
- Hebe
- Cineraria
- Skimmia
Alcune piante sbocciano in inverno e hanno fiori profumatissimi. In grandi vasi crescono bene Osmanto che fiorisce in tardo autunno, il Calicanto, la Bergenia, la Camelia sasanqua, l’Hamamelis e il Viburno.
- Calicanto
- Bergenia
- Viburno
Consigli di coltivazione
Scegliete vasi belli e resistenti al gelo e un terriccio universale di qualità per il rinvaso. Il substrato di coltivazione contiene già le sostanze nutritive per i primi 3-4 mesi.
Per proteggere le piante dal freddo, possiamo stendere uno strato di pacciamatura sul terreno, per esempio con il decorativo lapillo vulcanico, che durante le feste potremo decorare come mele rosse, piccole zucche, pigne, bacche colorate, stecche di cannella, fiocchi di rafia e quant’altro suggerito dalla fantasia.
Anche nel periodo invernale dopo le feste natalizie, possiamo iniziare a trovare i primi segnali di primavera nei garden center, che si arricchiscono di bulbose pregermogliate, Ellebori, Viole e Primule, che non temono il freddo e resistono alle gelate.
Lascia un commento