Alimentare le Tartarughe d’acqua dolce allevate in casa in modo corretto e bilanciato è il primo passo per avere animali sani e felici!
Le Tartarughe d’acqua dolce sono animali onnivori e la loro dieta dovrebbe comprendere una varietà di alimenti per garantire l’apporto di tutti i nutrienti necessari. Una dieta bilanciata dovrebbe includere proteine, verdure, frutta e integratori specifici per tartarughe. Hanno quindi bisogno di alimenti vegetali e animali, proporzionati con l’età e la dimensione dell’animale.
Le proteine sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo delle Tartarughe d’acqua dolce. È possibile fornire loro proteine di alta qualità attraverso alimenti come gamberetti e altri invertebrati acquatici.
Le verdure e la frutta forniscono alle Tartarughe vitamine, minerali e fibre essenziali. Possiamo fornire foglie di lattuga e spinaci oppure carote, zucchine, mirtilli e anguria. La verdura va tagliata in pezzi piccoli in modo che la Tartaruga possa assumerla senza problemi e naturalmente dovrà essere lavata e a temperatura ambiente.
Come alimentare le Tartarughe di acqua dolce
Il modo più semplice e che ci evita errori è quello di ricorrere a mangimi realizzati specificatamente per le Tartarughe di acqua dolce e quindi studiati per offrire una dieta completa e bilanciata per questi animali.
Possiamo scegliere tra i mangimi per Tartarughe piccole, fino a 12 mm, oppure per animali più grandi, fino a 30 mm.
I mangimi si somministrare una o due volte al giorno, distribuendolo nella mangiatoia o direttamente nell’acqua: di solito si usano circa 2,5 g di mangime ogni 100 g di peso della Tartaruga.
Per curare patologie legate al carapace, possono essere utili alcuni integratori vitaminici e minerali ma devono essere suggeriti da un veterinario specializzato in rettili.
L’alimentazione corretta è solo uno degli aspetti dell’allevamento responsabile delle Tartarughe: assicuriamoci anche che abbiano un ambiente adatto, una vasca o un terrario abbastanza grandi e cure veterinarie appropriate.
Lascia un commento