Alimentare le Cavie e i Porcellini d’India in modo corretto è molto importante, sia per la salute dei nostri animaletti sia perché sono molto esigenti.
Cavie e Porcellini d’India mangiano essenzialmente fieno, verdura, frutta e naturalmente i mangimi completi specifici per questi animali. Pur essendo molto golosi dobbiamo invece evitare di condividere con loro i nostri alimenti, come per esempio la pasta, i prodotti da panificazione (pane, grissini, cracker, biscotti, torte, pane secco, ecc.), latte e derivati, oppure i semi e gli alimenti per roditori. Evitando questi alimenti eviteremo loro dei problemi intestinali.
Alimentare le Cavie e i Porcellini d’India: iniziamo dal fieno
Questi animali non rispettano degli orari precisi per i pasti e mangiano un po’ durante tutta la giornata. Per questa ragione dobbiamo lasciare sempre a loro disposizione del fieno.
Il fieno è un alimento indispensabile per le Cavie e i Porcellini d’India e non deve mai mancare. È ricco di fibre e oltre ad assicurare una digestione corretta permette la limatura dei denti. La ricchezza di fibre aiuta l’attività intestinale e i sali minerali e il calcio rinforzano le ossa. È povero di grassi e carboidrati, che portano all’obesità e stimolano lo sviluppo di batteri dannosi.
Possiamo acquistare dei sacchi di fieno di pascoli di montagna oppure un fieno migliorato con mele essiccate, per rendere ancora più appetitoso lo spuntino. Molto divertenti anche le casette di fieno e carote pressate che oltre ad alimentare le Cavie e i Porcellini d’India vengono utilizzati per nascondersi e giocare.
Il fieno deve essere fresco e deve avere un buon odore di erba appena tagliata. Prima di metterlo a disposizione del coniglio, verificate che non presenti muffe, polvere o cattivi odori. Per questa ragione, è bene conservare il fieno in un luogo fresco, asciutto e in un contenitore traspirante.
Frutta e verdura
Le verdure sono una fonte importante di fibre e vitamine. È bene però fornirla in piccoli pezzi per evitare che si ingozzino. Inoltre è bene abituare fin da piccolo l’animaletto a variare i suoi gusti, poiché tende a mangiare solo ciò che gli piace. Offriamo quindi piccole porzioni nel corso della giornata, composte da barbabietola, broccoli, carote, cavolfiori, insalata, piselli o spinaci.
Nella dieta dei Porcellini d’India è importante anche frutta, pur in dosi inferiori poiché contiene molti zuccheri. Sempre in pezzi molto piccoli e in modo vario, possiamo fornire banane, kiwi, mandarini, mele, pere o pompelmi. Vanno bene anche albicocche, pesce e uva ma prima dobbiamo togliere i semi.
Per le Cavie invece è bene limitarsi nel fornire frutta fresca sempre per limitare il consumo di zuccheri. Usiamola come premio due o tre volte alla settimana.
Preferiamo ortaggi e frutta freschi e senza pesticidi. Prima di offrirli, è bene lavarli bene e togliere le parti marce o danneggiate. Verificate infine che siano a temperatura ambiente.
I mangimi e alimenti completi
I mangimi specifici per Cavie e Porcellini d’India sono la soluzione migliore per completare l’alimentazione di questi animali. All’atto dell’acquisto prestate attenzione alla differenza tra mangimi completi e alimenti complementari, che sicuramente sarà indicata sulla confezione. I mangimi completi contengono tutti i nutrienti necessari per alimentare le Cavie e i Porcellini d’India, mentre gli alimenti complementari sono utili per integrare la dieta e quindi vanno usati in aggiunta e non in sostituzione dei mangimi completi.
Tutti i mangimi completi sono a base di prodotti vegetali con aggiunta delle vitamine e dei sali minerali utili per una dieta corretta. Per incontrare i gusti di questi animaletti possiamo optare per mangimi con mela e uva sultanina disidratate oppure con erba medica e olio vegetale.
In alternativa ai mangimi possiamo utilizzare il pellet per Cavie o un mix composto da pellet con l’aggiunta di erbette e verdure. Entrambi sono alimenti completi.
Gli alimenti complementari
Come abbiamo detto, gli alimenti complementari sono utile per integrare la dieta e vanno aggiunti al mangime. Possono essere utilizzati anche come premio per l’animaletto.
Per le Cavie possiamo ricorrere a Snack con carote e tarassaco, con carote e barbabietola rossa, con cumino e tarassaco oppure con ortaggi e fragole.
Un altro alimento complementare per le Cavie sono i Maxi Stick a base di fiori di calendula e malva, carote ed erbe aromatiche oppure petali di girasole e camomilla.
Un altro alimento complementare utile sono i Mix, a base di tarassaco e fiori, erba medica ed echinacea oppure fiori e ortaggi.
L’acqua
L’acqua non deve mai mancare nella gabbia delle Cavie e dei Porcellini d’India. Deve essere fresca e va sostituita almeno una volta al giorno, possibilmente due. Quando fa molto caldo, in estate, possiamo aggiungere all’acqua alcuni cubetti di ghiaccio, ma mantenerla più fresca e appetibile.
Se usiamo una gabbia possiamo utilizzare gli appositi abbeveratoi da agganciare alle sbarre, altrimenti va benissimo una piccola ciotola.